Dietro le quinte

10 000 lux per l'anima: il boom delle lampade a luce naturale

Alex Hämmerli
27.12.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Sempre più persone installano una lampada per la terapia della luce in ufficio o in salotto per combattere la tristezza invernale. I dispositivi sono particolarmente apprezzati dalla clientela giovane, come dimostrano i dati di vendita di Galaxus. Inoltre, vengono sempre più spesso acquistate vitamine e compresse di zinco.

Ora la tendenza sta arrivando anche al sud: presso il rivenditore online Galaxus, la richiesta di lampade a luce naturale è aumentata del 40% quest'anno. Finora quest'anno sono stati spediti quasi il triplo di dispositivi per la fototerapia rispetto al 2019. «Presumo che la domanda continuerà a crescere fortemente», afferma Julia Kaltenecker, responsabile, tra l'altro, della gamma di prodotti per la terapia della luce presso Galaxus.

Gli esperti raccomandano lampade con un'intensità luminosa di almeno 10 000 lux. Le assicurazioni sanitarie svizzere coprono il costo di tali dispositivi in caso di depressione invernale. Una tipica seduta di fototerapia dura da 30 minuti a due ore, idealmente al mattino. Durante il trattamento non bisogna però guardare direttamente la luce, per non affaticare gli occhi.

Avvicina la lampada

L'aumento della richiesta proviene principalmente da due gruppi: i giovani e le donne. Una lampada per la terapia della luce su tre presso Galaxus viene acquistata da una persona di età inferiore ai 35 anni. Sei anni fa, questa fascia d'età rappresentava ancora solo un quarto della domanda.

Anche tra le donne le lampade per la fototerapia sono sempre più popolari: mentre nel 2019 gli ordini erano ancora equamente bilanciati tra i due sessi, le donne sono ora responsabili di 56 acquisti su 100, mentre gli uomini dei restanti 44. Julia ne vede le ragioni nella pubblicità mirata e nel design.

Passami le pillole

La vitamina D, C e lo zinco sono particolarmente richiesti in questo periodo, cioè verso la fine dell'anno, anche se la stagionalità è relativizzata dalla forte crescita delle vendite.

Anche in questo caso, i giovani e le donne sono responsabili di una percentuale superiore alla media degli acquisti: uno su quattro di chi acquista vitamine e integratori presso Galaxus ha un'età compresa tra i 25 e i 34 anni. Nel 2019 si trattava solo di uno su cinque. Nel frattempo, la percentuale di donne che acquista vitamine e integratori alimentari è passata da un terzo alla metà.

Martina prevede che la domanda di vitamine e integratori alimentari continuerà a crescere fortemente: «Oggi la salute e la forma fisica sono molto più importanti nella nostra società che in passato», spiega.

Come affronti la depressione invernale? Hai una lampada a luce naturale in casa? In questi giorni ti stai procurando la vitamina C, D o lo zinco? La colonna dei commenti è tutta tua.

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Aria di primavera... e di pulizie – tendenze e cifre in Svizzera

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    In forma con pillole e polveri: integratori e alimentazione sportiva in piena espansione

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Con il maltempo aumenta la richiesta di deumidificatori

    di Alex Hämmerli