Di recente ho acquistato un raro set LEGO e purtroppo la scatola originale è arrivata visibilmente danneggiata. Come collezionista, questo è stato incredibilmente deludente, non solo per l'estetica, ma anche perché le condizioni della confezione originale influiscono in modo significativo sul valore e sull'integrità del set.
Quando ho contattato Galaxus per questo problema, la loro risposta è stata questa:
"Tieni presente che l'imballaggio esterno e la confezione originale servono a proteggere i prodotti durante il trasporto. I danni, soprattutto alla confezione originale, possono risultare poco attraenti, ma non sono motivo di preoccupazione se il prodotto è integro e perfettamente funzionante. I danni all'imballaggio non possono quindi essere considerati danni da trasporto".
Onestamente, l'ho trovato piuttosto frustrante. Questo tipo di risposta sminuisce completamente l'importanza della scatola originale, soprattutto per i set rari o ritirati. Per molti di noi della comunità LEGO, la scatola è PARTE del prodotto. Non è solo cartone. Rappresenta la storia, il valore collezionistico e il potenziale di rivendita del set. Una scatola danneggiata può significare un calo significativo del valore, anche se i mattoncini all'interno sono intatti.
Sono sconcertato dal fatto che uno specialista delle operazioni di vendita che si occupa di oggetti da collezione non sembri riconoscerlo. Sono curioso: qualcun altro ha avuto esperienze simili? Come ti comporti di solito con i venditori che non capiscono la prospettiva del collezionista?