Descrizione del prodotto Mil-Tec SM Marsupio – nero
Quando si osserva la forma compatta del marsupio SM della Mil-Tec, è difficile immaginare quanto spazio e opzioni di stoccaggio offra. Questo pratico piccolo aiuto è dotato di una cintura addominale molto comoda, extra larga, che può essere fissata in un attimo grazie alla chiusura rapida. Se non si desidera indossarlo in vita, è possibile trasportarlo facilmente e in sicurezza a mano grazie alla maniglia.
Torniamo ora alle numerose opzioni di stoccaggio. Il marsupio SM ha un ampio scomparto principale e tre tasche esterne, tutte chiudibili con cerniere. Lo scomparto principale già menzionato è dotato di una tasca interna integrata per piccoli oggetti che possono facilmente perdersi. All'esterno, è possibile fissare ulteriori attrezzature grazie alle cinghie modulari. Con tutte queste fantastiche caratteristiche, il marsupio SM della Mil-Tec rappresenta la combinazione perfetta tra comfort di trasporto e spazio di stoccaggio.
Caratteristiche del Mil-Tec SM Marsupio – nero
Specifiche del Mil-Tec SM Marsupio – nero
Contenuto della confezione: 1 x Mil-Tec SM Marsupio – nero.
Descrizione dettagliata del colore  | Nero  | 
Materiale  | Poliestere  | 
No. di articolo  | 12091840 | 
Produttore  | Mil-tec | 
Categoria  | Marsupio | 
No. di fabbricazione  | 13510002 | 
Data di rilascio  | 8.10.2019 | 
Colore  | Nero  | 
Descrizione dettagliata del colore  | Nero  | 
Gruppo di materiali  | Materiale sintetico  | 
Materiale  | Poliestere  | 
No. di scomparti  | 3 x | 
Emissione di CO₂  | |
Contributo climatico  | 
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Marsupio» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Marsupio» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus