Sono icone, modelli, eroi. Ma chi sono Vitali e Wladimir Klitschko, questi signori della boxe e dottori di ricerca che parlano quattro lingue, davvero? Da dove vengono e come hanno fatto ad arrivare così lontano? Vladimir dominerà il peso massimo per altri cinque anni? Vitali continuerà a fare politica e forse un giorno diventerà presidente dell'Ucraina? E manterranno davvero la promessa fatta alla madre di non litigare mai tra di loro? "Klitschko" racconta l'emozionante storia dei Klitschkos: dalla loro infanzia in Ucraina, segnata dall'esercitazione socialista, ai loro primi successi da dilettanti, al loro trasferimento in Germania e alla loro ascesa a superstar della boxe internazionale. Attraverso emozionanti conversazioni con compagni e avversari, commoventi intuizioni sulla loro vita privata (per la prima volta i genitori dei Klitschkos compaiono davanti alla telecamera) e mai viste prima le riprese degli estenuanti preparativi per il combattimento e degli spettacolari incontri di boxe, il regista Sebastian Dehnhardt riesce a creare un ritratto intimo e affascinante di due atleti eccezionali che sono soprattutto uno: Fratelli.