Cento anni di solitudine
Dagmar Ploetz, Ulrich Noethen, Gabriel García Márquez, TedescoSolo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Con il suo romanzo Cent'anni di solitudine, Gabriel García Márquez ottenne nel 1967 il suo grande successo come scrittore. Questo classico moderno della letteratura mondiale racconta la storia dell'ascesa e della caduta della famiglia Buendía e del villaggio di Macondo, da loro fondato, che inizialmente appare come un paradiso. Isolato dal resto del mondo da paludi, giungle e una Sierra impenetrabile, è il luogo in cui tutti i sogni, gli incubi e le scoperte dell'umanità sembrano ripetersi. La nuova traduzione di Dagmar Ploetz mette in evidenza, più della precedente versione tedesca, i diversi livelli stilistici del romanzo: patetico, umoristico, conciso, epico, poetico. Così si offre uno sguardo sul mondo che resiste senza sforzo anche alle esperienze del XXI secolo.