Test del prodotto

Bugatti Chiron: nuovo modello di prestigio LEGO?

Ramon Schneider
26.7.2018
Traduzione: Leandra Amato

Dopo la Porsche, ecco la Bugatti. LEGO lancia un nuovo modello Technic dal mondo automobilistico. Io ho preso la Chiron, l’ho montata e testata.

Sei scatole con 3599 pezzi

Una cosa riconosco a LEGO: la confezione della Chiron è già sorprendente da sola. Il blu opaco rende molto e in qualsiasi luce. Nella parte superiore spicca un’immagine frontale della Bugatti Chiron. Sugli altri cinque lati della scatola si trovano rispettivamente le viste laterali e quella posteriore. Quando apri la scatola, la prima cosa che ti salta agli occhi sono i quattro cerchi Bugatti, che aspettano solo di essere montati.

Una delle confezioni LEGO più belle che io abbia mai visto.

Oltre ai cerchioni, si trovano altre tre scatole piene di pezzi. Anche queste riportano le immagini della Chiron. Ed ecco il manuale di istruzioni, diviso in due libri da 300 pagine ciascuno: il primo libro contiene l’intera parte meccanica del veicolo, come il cambio, il motore e le sospensioni dell'asse delle ruote; nel secondo libro sono riportati design e carrozzeria.

Libro 1: tanta tecnica all’interno

Istruzioni dettagliate, tipico LEGO.Il falso motore W16 in stato di installazione.

La seconda scatola contiene tre sacchetti di plastica in cui le parti LEGO sono disposte cronologicamente in base al processo di assemblaggio. In questa fase, costruisco la sospensione anteriore e lo sterzo. Dopo di che posso prendere la parte costruita dalla prima scatola e unirli insieme. È la prima volta che vedo quanto sia grande questa cosa: è enorme e pesa già mezza tonnellata.

Mi ci sono volute circa sette ore per completare queste prime due scatole, ma sono state sette ore davvero fantastiche, perché qui c’è molta Technic dentro. Durante questa fase di costruzione ho assemblato tutte le parti meccaniche, come il cambio e il motore.

Ecco come appare la Chiron dopo 300 pagine di istruzioni.

Libro 2: tutto il bello viene nascosto

Nel secondo libro del manuale vengono utilizzate le quattro scatole restanti. Questa seconda metà dell'assemblaggio non ha più molto a che fare con la tecnica. Al veicolo vengono aggiunte solo finiture e decorazioni, che coprono tutte le belle ruote dentate e gli elementi meccanici.

Con le parti della terza scatola costruisco la sezione posteriore, che include l’alettone, i fanali posteriori e i passaruota posteriori. In questa scatola sono incluse anche le parti curve del tetto della Bugatti Chiron.

I supporti per la lunga sbarra rossa sono Stud Shooter di LEGO Star Wars.La parte frontale è bella, ma molto noiosa da montare.

La sesta e ultima scatola contiene nient'altro che piccolezze. In quest'ultima fase si montano i supporti della ganascia del freno e i cerchi, si aggiunge la colonna A, si monta una piccola copertura sul motore e per il bagagliaio si può montare una piccola borsa da viaggio dello stesso colore dell'abitacolo. Una finitura superficiale, per così dire.

La Bugatti Chiron completata, vista frontalmente.

Mi ci sono volute quasi 15 ore per assemblare tutto, tra alti e bassi. La tensione sale fortemente all’inizio, ma poi scende di scatola in scatola. Il primo libro è interessante e le fasi di costruzione hanno molto in comune con altri modelli Technic. La seconda metà, invece, è meno emozionante e richiede più tempo.

Il bel didietro attraente si lascia ammirare.

Chi dovrebbe comprarla?

Se sei un fan di Bugatti o hai un debole per i veicoli sportivi, ti divertirai un sacco con questo set. Secondo LEGO, la Bugatti è adatta a partire dai 16 anni. Penso, tuttavia, che questo set può essere assemblato già a partire dai 10 anni o anche più giovani.

Ti è piaciuta questa recensione? Allora segui il mio profilo autore per non perderne altre.

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti