
Troppi modelli di troncatrice radiale? Ecco come scegliere quella giusta
Scopri i criteri essenziali per selezionare la troncatrice radiale più adatta alle tue esigenze.
Aggiornato 1 settimana fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La potenza di una troncatrice radiale determina la capacità della macchina di tagliare materiali diversi e la velocità con cui può farlo. Una maggiore potenza consente tagli più rapidi e precisi, migliorando l'efficienza complessiva del lavoro.
Opzioni popolari
1200 - 1500 W
Ideale per lavori leggeri e medi, garantendo un consumo energetico efficiente.
Adatta per hobbisti o per il taglio di materiali meno densi come il legno tenero.
Best seller
1501 - 1800 W
Offre un buon equilibrio tra potenza e versatilità per la maggior parte delle applicazioni.
Consigliata per chi esegue lavori di ristrutturazione domestica o piccole attività professionali.
Best seller
1801 - 2200 W
Progettata per lavori intensivi su materiali duri e densi come metalli e legni duri.
Ideale per professionisti che necessitano di prestazioni elevate e affidabilità in cantiere.
Best seller
Il diametro nominale di una troncatrice radiale determina la capacità di taglio e l'adattabilità a diversi progetti. È fondamentale scegliere il diametro corretto per garantire precisione e versatilità nel lavoro svolto.
Opzioni popolari
Fino a 216 mm
Prezzo abituale
190.– a 520.–Adatto per tagli più piccoli e lavori di precisione su legni sottili.
Ideale per progetti di fai-da-te e per chi ha bisogno di uno strumento maneggevole e facile da trasportare.
Best seller
217 - 305 mm
Prezzo abituale
300.– a 840.–Offre un buon equilibrio tra capacità di taglio e portabilità.
Perfetto per utenti che necessitano di una maggiore flessibilità senza sacrificare la precisione.
Best seller
306 - 355 mm
Prezzo abituale
240.– a 1200.–Progettato per tagli più grandi e materiali più spessi.
Consigliato per professionisti che lavorano su progetti impegnativi e richiedono una maggiore capacità di taglio.
Best seller
La massima profondità di taglio a 90° indica lo spessore massimo del materiale che una troncatrice radiale può tagliare a un angolo retto. È un fattore importante poiché determina la capacità dell'utensile di lavorare con materiali di diverse dimensioni e spessori, influenzando la versatilità e l'efficienza del lavoro.
Opzioni popolari
Fino a 95 mm
Prezzo abituale
230.– a 610.–Adatto per tagli di precisione su materiali sottili come listelli e tavole leggere.
Ideale per progetti fai-da-te e lavori domestici che richiedono maneggevolezza e facilità d'uso.
Best seller
96 - 210 mm
Prezzo abituale
190.– a 640.–Permette di tagliare materiali di spessore medio come travi e pannelli standard.
Ottimo per lavori di costruzione e ristrutturazione che necessitano di maggiore capacità di taglio.
Best seller
211 - 310 mm
Prezzo abituale
300.– a 890.–Capace di affrontare materiali spessi come tronchi e travi pesanti.
Perfetto per applicazioni industriali e professionali dove sono richiesti tagli profondi e robusti.
Best seller
L'alimentazione di una troncatrice radiale determina la fonte di energia utilizzata per il funzionamento dell'utensile. Scegliere l'alimentazione corretta è fondamentale per garantire la potenza, la mobilità e l'efficienza durante l'uso in varie condizioni di lavoro.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Corrente elettrica
Richiede una connessione diretta a una presa elettrica per funzionare.
Offre potenza costante, rendendola ideale per lavori che richiedono un uso prolungato senza interruzioni.
Best seller
Batteria ricaricabile
Funziona con una batteria ricaricabile, offrendo maggiore mobilità.
Perfetta per luoghi senza accesso a prese elettriche, garantendo flessibilità nei lavori all'aperto.
Best seller
La scelta della marca nella categoria delle troncatrici radiali influenza la qualità costruttiva e le funzionalità offerte. Marchi come Bosch Professional, Makita e DeWalt sono rinomati per la loro affidabilità e precisione, con Bosch che si distingue per l'innovazione tecnologica, Makita per la robustezza, e DeWalt per le soluzioni professionali e durature.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Bosch Professional
Riconosciuta per l'innovazione tecnologica e la precisione.
Ideale per professionisti che cercano strumenti affidabili e avanzati.
Best seller

Bosch Professional Sega per pannelli GCM 8 SJL - versione UE, con lama circolare 216 x 30 mm
Metabo
Nota per la durabilità e la potenza dei suoi strumenti.
Perfetta per lavori impegnativi grazie alla sua lunga vita utile e prestazioni elevate.
Best seller
Einhell
Conosciuta per offrire prodotti dal buon rapporto qualità-prezzo.
Adatta a chi cerca soluzioni economiche senza compromettere troppo le funzionalità.
Best seller
Makita
Famosa per la robustezza e l'affidabilità delle sue attrezzature.
Consigliata per chi necessita di strumenti duraturi per uso intensivo.
Best seller
DeWalt
Rinomata per le sue soluzioni professionali e durevoli.
Ideale per chi cerca precisione e resistenza in condizioni di lavoro difficili.
Best seller