
Troppe troncatrici radiali? Ecco come scegliere quella giusta
Ecco cinque aspetti fondamentali da considerare per scegliere la troncatrice radiale adatta alle tue esigenze.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La potenza di una troncatrice radiale determina la capacità di taglio e l'efficienza durante l'uso. Scegliere la giusta potenza è cruciale per lavorare con diversi materiali e spessori senza sforzo eccessivo.
Opzioni popolari
1000 - 1500 W
Prezzo abituale
210.– a 570.–Adatta per usi domestici e lavori leggeri su legno e materiali morbidi.
Offre un buon equilibrio tra prestazioni e consumo energetico, ideale per hobbisti e piccoli progetti.
Best seller
1501 - 1800 W
Prezzo abituale
320.– a 800.–Ideale per usi più intensivi e tagli su legno duro e metalli leggeri.
Fornisce maggiore potenza senza sacrificare la portabilità, rendendola versatile per lavori semi-professionali.
Best seller
1801 - 2500 W
Prezzo abituale
240.– a 640.–Progettata per applicazioni professionali che richiedono tagli frequenti e precisi su materiali duri.
Assicura prestazioni elevate e durature, perfetta per ambienti di lavoro intensivi e professionisti del settore.
Best seller
Il diametro nominale della lama di una troncatrice radiale determina la profondità e la capacità di taglio, influenzando direttamente l'efficienza del lavoro. Scegliere il diametro giusto è fondamentale per garantire precisione e adattabilità ai diversi tipi di materiali e dimensioni dei progetti.
Opzioni popolari
200 - 250 mm
Prezzo abituale
190.– a 570.–Adatto per tagli più piccoli e dettagliati, ideale per lavori di precisione.
Perfetto per falegnameria fine o progetti domestici, offrendo facilità di manovra e controllo.
Best seller
251 - 300 mm
Prezzo abituale
270.– a 610.–Offre un buon equilibrio tra capacità di taglio e maneggevolezza.
Ideale per lavori di ristrutturazione o progetti di medie dimensioni, garantendo versatilità.
Best seller
301 - 350 mm
Prezzo abituale
420.– a 1000.–Progettato per tagli profondi e materiali più spessi, aumentando l'efficienza.
Consigliato per progetti di costruzione su larga scala o tagli intensivi, massimizzando la produttività.
Best seller
La max. profondità di taglio a 90° determina la capacità di una troncatrice radiale di tagliare materiali di spessore diverso. È un fattore cruciale per scegliere uno strumento che soddisfi le esigenze specifiche di taglio, sia in progetti di falegnameria che in lavori di costruzione.
Opzioni popolari
50 - 100 mm
Prezzo abituale
240.– a 550.–Consente tagli di materiali più sottili, come pannelli e listelli leggeri.
Ideale per lavori di precisione su mobili e piccoli progetti fai-da-te.
Best seller
101 - 200 mm
Prezzo abituale
160.– a 640.–Offre la capacità di tagliare materiali di spessore medio, come travi e assi.
Adatto per progetti di ristrutturazione domestica e per lavori di carpenteria più complessi.
Best seller
201 - 350 mm
Prezzo abituale
270.– a 940.–Permette di gestire materiali spessi e robusti, come tronchi e grandi travi.
Perfetto per applicazioni professionali in cantieri edili e progetti di costruzione su larga scala.
Best seller
La tensione della batteria di una troncatrice radiale influisce sulla potenza e sulla durata delle sessioni di taglio, determinando quanto a lungo e con quanta efficienza la macchina può operare. Una corretta scelta della tensione è cruciale per ottenere prestazioni ottimali in base alle esigenze di taglio, che variano da lavori leggeri a quelli più impegnativi.
Opzioni popolari (selezione multipla)
18 V
Prezzo abituale
300.– a 710.–Offre una potenza adeguata per lavori di taglio leggeri e di precisione.
Ideale per chi cerca una soluzione portatile e leggera per progetti fai-da-te a casa.
Best seller

Bosch Professional Scie pendulaire à onglet à accu BOSCH Click+Go GCM 18V-216 D BITURBO
36 V
Prezzo abituale
640.– a 1600.–Fornisce una potenza equilibrata, adatta sia per lavori di precisione che per tagli più impegnativi.
Consigliata per artigiani che necessitano di versatilità e una buona autonomia senza sacrificare la mobilità.
Best seller
54 V
Prezzo abituale
710.– a 1000.–Progettata per offrire potenza massima, adatta a lavori intensivi e materiali resistenti.
Perfetta per professionisti che richiedono prestazioni elevate e tempi di lavoro prolungati senza interruzioni.
Best seller
La scelta della marca influenza la qualità e l'affidabilità della troncatrice radiale, con marche come Bosch Professional e DeWalt che offrono tecnologia avanzata, mentre Einhell si distingue per la convenienza. Le marche influenzano l'esperienza dell'utente, offrendo diverse caratteristiche e prestazioni adatte a vari bisogni e budget.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Bosch Professional
Riconosciuta per la sua alta qualità e durata, ideale per usi professionali intensivi.
Offre precisione e potenza, perfetta per lavori complessi e dettagliati.
Best seller
Metabo
Famosa per l'innovazione e la sicurezza, con strumenti adatti a professionisti esigenti.
Eccelle in efficienza energetica, riducendo i costi operativi a lungo termine.
Best seller
Einhell
Nota per i suoi prodotti accessibili ma performanti, adatta per appassionati di fai-da-te.
Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, ideale per chi cerca funzionalità essenziali a prezzi contenuti.
Best seller
Makita
Conosciuta per la sua affidabilità e design ergonomico, amata da professionisti e amatori.
Fornisce una vasta gamma di accessori, migliorando la versatilità per vari progetti.
Best seller
DeWalt
Celebre per la robustezza e resistenza, particolarmente adatta per lavori pesanti.
Assicura prestazioni elevate e durata, perfetta per cantieri e condizioni difficili.
Best seller