
Troppi troncatrici radiali? Ecco come trovare quella giusta
Ecco cinque fattori importanti da considerare nella scelta della troncatrice radiale perfetta.
Aggiornato 1 mese fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La profondità massima di taglio a 90° determina quanto materiale può essere tagliato in una sola operazione. Questa caratteristica è cruciale per progetti di carpenteria, poiché influisce sull'efficienza del lavoro e sulla capacità di eseguire tagli più profondi senza dover ripetere il processo.
Opzioni popolari
Fino a 70 mm
Prezzo abituale
210.– a 640.–Consente tagli di materiali con uno spessore massimo di 70 mm, ideale per lavori leggeri.
Perfetto per progetti di fai-da-te o lavori domestici che richiedono tagli di legno o materiali simili.
Best seller
71 - 130 mm
Prezzo abituale
290.– a 640.–Supporta tagli tra 71 e 130 mm, rendendolo adatto per materiali di medio spessore.
Ottimo per lavori di costruzione più complessi, come la realizzazione di strutture in legno o mobili.
Best seller
131 - 310 mm
Prezzo abituale
270.– a 990.–Permette tagli profondi fino a 310 mm, ideale per materiali spessi e progetti professionali.
Consigliato per lavori industriali o di carpenteria che richiedono precisione e potenza per operazioni più impegnative.
Best seller
La potenza è un fattore cruciale da considerare quando si acquista una troncatrice radiale, poiché determina la capacità dell'utensile di tagliare attraverso materiali di diverse densità e spessori. Una potenza adeguata assicura prestazioni ottimali e una maggiore durata dell'attrezzo, influenzando direttamente l'efficacia del lavoro e la qualità del risultato finale.
Opzioni popolari
1200 - 1500 W
Prezzo abituale
190.– a 550.–Questa gamma di potenza è adatta per lavori leggeri e materiali come legno morbido e compensato.
Ideale per hobbisti o per chi esegue progetti occasionali, garantendo un buon equilibrio tra prestazioni e costo.
Best seller
1501 - 2000 W
Prezzo abituale
300.– a 710.–Con una potenza intermedia, queste troncatrici possono gestire legno duro e tagli più complessi.
Perfette per falegnami amatoriali o professionisti che necessitano di un'attrezzatura versatile per lavori frequenti.
Best seller
2001 - 2200 W
Prezzo abituale
270.– a 680.–Questa potenza elevata è progettata per lavori pesanti e materiali robusti, come legno massello o compositi.
Consigliata per professionisti del settore che richiedono prestazioni elevate e precisione in operazioni di taglio impegnative.
Best seller
L'alimentazione di una troncatrice radiale determina come e dove può essere utilizzata, influenzando la versatilità e la praticità dello strumento. Scegliere il tipo giusto di alimentazione è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e soddisfare le esigenze specifiche del progetto.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Corrente elettrica
Prezzo abituale
240.– a 640.–Funziona collegata a una fonte di alimentazione elettrica, garantendo potenza costante e prestazioni elevate.
Ideale per lavori prolungati e in ambienti fissi, poiché non è necessario preoccuparsi della durata della batteria.
Best seller
Batteria ricaricabile
Prezzo abituale
290.– a 940.–Utilizza batterie ricaricabili, offrendo la libertà di lavorare senza cavi e in luoghi remoti.
Perfetta per progetti all'aperto o in spazi ristretti, dove la mobilità e la flessibilità sono essenziali.
Best seller

Bosch Professional Scie pendulaire à onglet à accu BOSCH Click+Go GCM 18V-216 D BITURBO
Manuale
Prezzo abituale
48.– a 270.–Richiede un'operazione manuale senza alimentazione elettrica, ideale per tagli di precisione a bassa intensità.
Ottima scelta per utenti che cercano un controllo totale e non hanno bisogno di potenza elettrica, come nei lavori di falegnameria fine.
Best seller
Il diametro nominale della troncatrice radiale è un fattore cruciale da considerare, poiché determina la dimensione della lama e la capacità di taglio dell'attrezzo. Un diametro maggiore consente di effettuare tagli più profondi e ampi, rendendo l'utensile adatto a diversi tipi di progetti e materiali.
Opzioni popolari
210 - 216 mm
Prezzo abituale
190.– a 550.–Questa dimensione della lama è ideale per lavori di precisione su materiali più sottili, come il legno e il compensato.
Perfetta per hobbisti e fai-da-te che operano in spazi ristretti e necessitano di strumenti maneggevoli.
Best seller
217 - 305 mm
Prezzo abituale
340.– a 840.–Questo diametro offre un buon equilibrio tra versatilità e capacità di taglio, adatto per una vasta gamma di materiali, inclusi legno massello e materiali compositi.
Consigliata per professionisti che affrontano lavori di carpenteria e costruzione, garantendo tagli precisi e profondi.
Best seller
306 - 355 mm
Prezzo abituale
220.– a 640.–Le lame di questa dimensione sono progettate per tagli pesanti e profondi, rendendole adatte per materiali spessi come travetti e pannelli di legno massello.
Ideale per applicazioni industriali e progetti di costruzione che richiedono prestazioni elevate e durabilità.
Best seller
La scelta del marchio è cruciale per garantire la qualità e le prestazioni della troncatrice radiale. Marchi come Bosch Professional e Makita sono noti per la loro affidabilità e innovazione, influenzando le decisioni di acquisto e contribuendo a risultati eccellenti nei progetti di falegnameria.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Bosch Professional
Riconosciuto per la sua gamma di attrezzi di alta qualità e tecnologie innovative.
Ideale per professionisti che cercano precisione e durata, con prestazioni elevate anche per i lavori più impegnativi.
Best seller
Metabo
Specializzato in attrezzi elettrici progettati per resistere a condizioni di lavoro difficili.
Perfetto per artigiani e hobbisti che necessitano di attrezzi resistenti e potenti, offrendo un'eccellente esperienza di utilizzo.
Best seller
Einhell
Famoso per offrire attrezzi di qualità a un prezzo accessibile.
Ideale per hobbisti e principianti che cercano un buon rapporto qualità-prezzo senza compromettere le prestazioni.
Best seller
Makita
Famoso per la sua ampia gamma di attrezzi cordless e per la qualità costruttiva.
Ottimo per chi cerca versatilità e libertà di movimento, ideale per lavori sia in cantiere che in garage.
Best seller
DeWalt
Conosciuto per attrezzi robusti e per l'innovazione nella progettazione.
Adatto a professionisti che necessitano di strumenti affidabili, spesso utilizzati in ambienti di lavoro impegnativi.
Best seller