
Troppi torni? Ecco come trovare quello giusto
Ecco cinque fattori importanti da considerare quando scegli il tornio adatto alle tue esigenze.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il max. diametro di tornitura indica la dimensione massima del pezzo che il tornio può lavorare. È fondamentale perché influisce direttamente sulla capacità del tornio di gestire progetti di varie dimensioni, determinando la versatilità e l'adattabilità del macchinario a diverse esigenze produttive.
Opzioni popolari
Fino a 32 mm
Prezzo abituale
80.– a 320.–Adatto per lavorazioni di precisione su pezzi di piccole dimensioni.
Ideale per orafi e hobbisti che necessitano di dettagli minuti e lavorazioni delicate.
Best seller
33 - 100 mm
Prezzo abituale
140.– a 710.–Progettato per gestire pezzi di dimensioni medie senza compromettere la precisione.
Perfetto per piccole officine meccaniche che lavorano su componenti standard e parti comuni.
Best seller
101 - 250 mm
Prezzo abituale
120.– a 1200.–Consente la lavorazione di pezzi più grandi e robusti, mantenendo stabilità e controllo.
Adatto per produzioni industriali che richiedono flessibilità e capacità di lavorare su grandi componenti.
Best seller
La max. velocità di un tornio indica la velocità massima con cui il mandrino può girare, influenzando la capacità di lavorare con diversi materiali. È fondamentale per adattare il tornio al tipo di lavorazione richiesta, assicurando efficienza e precisione.
Opzioni popolari
Fino a 2100 giri al minuto
Prezzo abituale
1100.– a 4600.–Adatto per lavori su materiali più duri come acciaio e ghisa.
Consigliato per operazioni che richiedono maggiore controllo e precisione nei dettagli.
Best seller
2101 - 4000 rpm
Prezzo abituale
340.– a 1800.–Offre una buona versatilità per una gamma di materiali, inclusi ottone e alluminio.
Ideale per lavorazioni generali che richiedono un equilibrio tra velocità e precisione.
Best seller
4001 - 6300 rpm
Prezzo abituale
290.– a 840.–Progettato per lavorazioni ad alta velocità su materiali più morbidi come plastica o legno.
Perfetto per applicazioni che richiedono rapidità e finiture lisce con meno resistenza.
Best seller
Il materiale del tornio determina quali tipi di lavorazione possono essere eseguiti, influenzando la durata e l'efficacia dell'utensile. Scegliere il giusto materiale è fondamentale per ottenere risultati ottimali in base alle esigenze specifiche di lavorazione, come la precisione e la finitura desiderata.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Metallo
Adatto per lavorazioni pesanti e di alta precisione, come il taglio e la tornitura di acciaio e altri metalli duri.
Ideale per officine e industrie meccaniche, garantendo robustezza e longevità dell'attrezzatura.
Best seller
Legno
Progettato per la lavorazione di materiali più morbidi, come il legno e alcuni materiali plastici.
Perfetto per artigiani e hobbisti, offre facilità d'uso e versatilità per progetti creativi.
Best seller
Il top della gamma si riferisce alla capacità massima di lavorazione di un tornio, che determina la dimensione massima del pezzo che può essere lavorato. È importante per garantire che il tornio possa gestire le dimensioni specifiche dei pezzi necessari per le proprie applicazioni, ottimizzando la versatilità e l'efficienza operativa.
Opzioni popolari
Fino a 125 mm
Prezzo abituale
61.– a 270.–Adatto per lavorazioni di piccole dimensioni, come componenti di precisione e piccoli ingranaggi.
Ideale per ambienti di produzione dove la precisione è fondamentale, consentendo dettagli finemente lavorati.
Best seller
126 - 510 mm
Prezzo abituale
340.– a 1600.–Progettato per la lavorazione di pezzi di medie dimensioni, come alberi e cilindri.
Perfetto per officine meccaniche che necessitano di flessibilità, offrendo un buon equilibrio tra capacità e spazio occupato.
Best seller
511 - 900 mm
Prezzo abituale
2700.– a 5200.–Capace di lavorare pezzi di grandi dimensioni, come parti di macchine industriali e grandi flange.
Consigliato per industrie pesanti dove la capacità di lavorare grandi componenti è essenziale, aumentando la produttività.
Best seller
La scelta del marchio di un tornio influisce su qualità, durata e funzionalità, con marchi come Proxxon, Holzmann e Scheppach che offrono soluzioni specifiche per diverse esigenze. Proxxon è noto per la precisione e l'uso in progetti dettagliati, mentre Holzmann offre robustezza per lavori più pesanti e Scheppach si distingue per l'accessibilità e la versatilità.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Proxxon
Riconosciuto per la precisione e l'alta qualità nei lavori di modellismo.
Ideale per progetti che richiedono dettagli minuziosi e precisione millimetrica.
Best seller
Holzmann
Conosciuto per la costruzione solida e l'affidabilità nei lavori intensivi.
Perfetto per utenti che necessitano di macchinari resistenti per lavori pesanti.
Best seller
Scheppach
Apprezzato per l'ottimo rapporto qualità-prezzo e la facilità d'uso.
Adatto a hobbisti e professionisti che cercano versatilità senza compromessi.
Best seller
Einhell
Famoso per la combinazione di funzionalità e prezzo accessibile.
Ottimo per chi cerca una soluzione economica senza sacrificare le prestazioni di base.
Best seller
Holzstar
Distinguibile per la facilità d'uso e l'orientamento verso principianti.
Ideale per chi inizia nel campo della lavorazione del legno e richiede semplicità.
Best seller






