
Troppi scalpelli e pialle? Ecco come scegliere quelli giusti
Scopri i cinque fattori chiave da considerare per trovare lo scalpello e la pialla perfetti per le tue esigenze.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di piano di mano si riferisce al design e alla funzione specifica dello strumento, determinando il tipo di lavorazione e finitura che può essere raggiunta sul legno. Scegliere il tipo corretto è fondamentale per ottenere precisione, efficienza e risultati di alta qualità nel lavoro del legno.
Opzioni popolari (selezione multipla)
piano lisciante
Prezzo abituale
64.– a 89.–Utilizzato per levigare le superfici del legno e ottenere una finitura liscia e uniforme.
Ideale per rifinire superfici, offre un risultato pulito e di alta qualità, essenziale per lavori di precisione.
Best seller
scanalatura
Prezzo abituale
51.– a 140.–Progettato per creare scanalature lungo il bordo del legno, facilitando l'incastro di pezzi.
Perfetto per l'assemblaggio di mobili e cornici, aggiunge funzionalità e dettagli precisi al lavoro.
Best seller
piano fresante
Prezzo abituale
14.– a 61.–Utilizzato per sagomare e rifinire bordi interni, creando scanalature di varie dimensioni.
Ottimo per lavori dettagliati e personalizzati, migliorando la versatilità e la precisione dei progetti.
Best seller
Piano aratro
Prezzo abituale
38.– a 140.–Progettato per tagliare scanalature profonde e larghe nel legno, utile per incastri robusti.
Ideale per lavori strutturali, garantisce robustezza e precisione nelle connessioni.
Best seller
La larghezza della lama è cruciale per determinare la precisione e la versatilità dello scalpello e della pialla. Influenza la capacità di eseguire tagli fini, modellare dettagli intricati o rimuovere grandi quantità di materiale, adattandosi alle diverse esigenze del progetto.
Opzioni popolari
Fino a 14 mm
Prezzo abituale
22.– a 48.–Ideale per lavori dettagliati e rifiniture di precisione.
Consigliato per artigiani che necessitano di maggiore controllo su piccoli pezzi di lavoro.
Best seller
15 - 28 mm
Prezzo abituale
25.– a 57.–Offre un equilibrio tra precisione e capacità di rimozione materiale.
Adatto per lavori generali, inclusa la creazione di giunti e modellatura di pezzi di media grandezza.
Best seller
29 - 50 mm
Prezzo abituale
31.– a 89.–Progettato per rimuovere rapidamente grandi quantità di materiale.
Perfetto per la lavorazione di superfici ampie e la preparazione di materiali grezzi.
Best seller
La lunghezza del ferro di uno scalpello o di una pialla influisce sulla sua capacità di rimuovere materiale e sulla precisione del lavoro. Scegliere la lunghezza giusta è cruciale per ottenere il controllo e la finitura desiderati nel tuo progetto di lavorazione del legno.
Opzioni popolari
Fino a 120 mm
Adatto per lavori di dettaglio e spazi ristretti grazie alla sua dimensione compatta.
Ideale per lavori di precisione dove è richiesta maggiore manovrabilità, come incisioni dettagliate o lavori su piccoli pezzi di legno.
Best seller
121 - 250 mm
Offre un equilibrio tra controllo e rimozione di materiale per una varietà di applicazioni.
Perfetto per chi cerca versatilità, adatto sia per lavori di finitura che per sgrossature leggere.
Best seller
251 - 400 mm
Progettato per rimuovere più materiale rapidamente su superfici più estese.
Consigliato per lavori di sgrossatura e livellamento di ampie superfici, fornendo efficienza e velocità.
Best seller
Il tipo di scalpello determina la forma e l'uso del bordo tagliente, influenzando la precisione e il tipo di lavoro da eseguire. Scegliere il tipo giusto è fondamentale per garantire risultati accurati e soddisfacenti nei progetti di lavorazione del legno.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Sgorbia
Prezzo abituale
31.– a 64.–Caratterizzata da una lama curva, ideale per scolpire superfici concave o dettagli intricati.
Perfetta per lavori di intaglio artistico e sculture in legno, offrendo controllo e precisione nei tagli curvi.
Best seller
Scalpelli più rigidi
Prezzo abituale
22.– a 68.–Dotati di una lama più spessa, progettata per resistere a colpi pesanti.
Ideali per lavori di sgrossatura o per rimuovere grandi quantità di materiale, offrendo resistenza e durata.
Best seller

Scheppach Set di utensili per la tornitura del legno 8 pezzi.
Scalpelli
Prezzo abituale
22.– a 80.–Progettati per il tornio, con forme specializzate per intagliare legno rotante.
Consentono un controllo preciso durante la tornitura, adatti per creare dettagli cilindrici e simmetrici.
Best seller
Scalpello d'angolo
Prezzo abituale
29.– a 45.–Presenta una lama a forma di L per tagliare angoli e incavi stretti.
Ottimo per lavorare in spazi ristretti e per pulire angoli interni, garantendo precisione nei dettagli.
Best seller
La scelta della marca di scalpelli e pialle influenza la qualità del prodotto e la sua durata nel tempo. Marchi come Stanley, Pfeil e Kirschen sono noti per la loro affidabilità, con Stanley che offre strumenti versatili, Pfeil che si distingue per la precisione e Kirschen che garantisce la durevolezza.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Stanley
Famoso per la produzione di utensili affidabili e versatili.
Ideale per artigiani che cercano strumenti robusti per diversi impieghi.
Best seller
Pfeil
Rinomato per la precisione e la qualità dei suoi scalpelli.
Perfetto per lavori di intaglio dettagliati e artistici.
Best seller
Kirschen
Conosciuto per la durevolezza e la lunga vita dei suoi utensili.
Ottimo per professionisti che necessitano di strumenti resistenti e duraturi.
Best seller
Bahco
Specializzato in soluzioni innovative per la lavorazione del legno.
Ideale per chi cerca strumenti ergonomici e avanzati.
Best seller
Rali
Riconosciuto per il design unico delle sue pialle a lama intercambiabile.
Consigliato per chi desidera facilità di manutenzione e versatilità.
Best seller