
Troppi motori elettrici? Ecco come scegliere quello giusto
Scopri i cinque fattori fondamentali da considerare quando scegli un motore elettrico adatto alle tue esigenze.
Aggiornato 3 giorni fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di motore elettrico determina il funzionamento e l'applicazione del motore, influenzando efficienza, controllo e costo. La scelta del tipo giusto è cruciale per soddisfare le esigenze specifiche dell'applicazione, garantendo così prestazioni ottimali e durata.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Motore DC
Prezzo abituale
94.– a 340.–Utilizza corrente continua per operare, offrendo un controllo semplice e preciso della velocità.
Ideale per applicazioni che richiedono variazioni di velocità frequenti e controllo di posizione, come i veicoli elettrici.
Best seller
Motore passo-passo
Prezzo abituale
190.– a 2300.–Funziona a passi discreti, permettendo un controllo preciso di posizione e movimento.
Ottimo per applicazioni che richiedono precisione, come stampanti 3D e sistemi di automazione.
Best seller
Servomotore
Prezzo abituale
1100.– a 2600.–Integra un sistema di feedback per un controllo accurato di posizione, velocità e coppia.
Perfetto per applicazioni che necessitano di alta precisione e dinamismo, come robotica e controllo di movimento.
Best seller
Motore a corrente alternata
Prezzo abituale
260.– a 490.–Opera con corrente alternata, offrendo efficienza e durata elevate.
Adatto per applicazioni industriali e domestiche, come ventilatori e pompe, grazie alla sua robustezza e affidabilità.
Best seller
La potenza di un motore elettrico determina la quantità di lavoro che può svolgere, influenzando l'efficienza e la capacità di gestire carichi diversi. Scegliere la giusta potenza è essenziale per garantire prestazioni ottimali e un consumo energetico adeguato alle esigenze specifiche.
Opzioni popolari
Fino a 0.5 kW
Prezzo abituale
170.– a 1000.–Adatto per applicazioni leggere e piccoli dispositivi che richiedono una potenza limitata.
Ideale per risparmiare energia in contesti domestici o in piccoli progetti fai-da-te.
Best seller
0.51 - 1 kW
Prezzo abituale
1000.– a 2400.–Offre una potenza moderata per applicazioni che richiedono prestazioni più consistenti.
Consigliato per piccoli elettrodomestici e attrezzature da laboratorio, garantendo un buon equilibrio tra potenza e consumo.
Best seller
1.01 - 5 kW
Prezzo abituale
1400.– a 3100.–Progettato per applicazioni più impegnative che richiedono maggiore potenza e resistenza.
Perfetto per macchinari industriali leggeri e attrezzature da officina, fornendo affidabilità e capacità di gestione di carichi più pesanti.
Best seller
La tensione nominale di un motore elettrico determina il livello di tensione elettrica per cui è progettato, influenzando l'efficienza e le applicazioni di utilizzo. Scegliere la tensione corretta è cruciale per garantire la compatibilità con il sistema elettrico esistente e ottimizzare le prestazioni del motore.
Opzioni popolari
Fino a 100 V
Prezzo abituale
130.– a 460.–Adatto per applicazioni a bassa tensione, come piccoli dispositivi o strumenti portatili.
Ideale per ambienti domestici e progetti che richiedono sicurezza e facilità di gestione.
Best seller
101 - 300 V
Prezzo abituale
160.– a 2200.–Progettato per applicazioni di media tensione, spesso utilizzato in industrie leggere.
Perfetto per sistemi che necessitano di un equilibrio tra potenza e efficienza, come attrezzature industriali di medie dimensioni.
Best seller
301 - 500 V
Prezzo abituale
1100.– a 2900.–Indicato per applicazioni ad alta tensione, comune in impianti industriali pesanti.
Offre prestazioni elevate e affidabilità per macchinari che richiedono una potenza significativa.
Best seller
La corrente nominale di un motore elettrico indica la quantità di corrente che il motore può gestire in modo continuo senza surriscaldarsi. È essenziale scegliere la corrente nominale corretta per garantire efficienza e longevità del motore, evitando guasti e migliorando le prestazioni complessive.
Opzioni popolari
Fino a 2 A
Prezzo abituale
100.– a 490.–Adatto per applicazioni leggere che richiedono meno potenza.
Ideale per piccoli dispositivi elettrici, offrendo efficienza energetica in ambienti domestici.
Best seller
2.1 - 5 A
Prezzo abituale
220.– a 1900.–Progettato per gestire carichi di media potenza.
Ottimale per elettrodomestici e strumenti che necessitano di una potenza moderata, garantendo prestazioni affidabili.
Best seller
5.1 - 10 A
Prezzo abituale
2300.– a 3600.–Perfetto per applicazioni ad alta potenza che richiedono maggiore corrente.
Consigliato per macchinari industriali e attrezzature pesanti, assicurando robustezza e durata.
Best seller
La scelta della marca di motore elettrico influisce sulla qualità, affidabilità e innovazione del prodotto. Marche come Chamberlain e Rademacher sono rinomate per la loro tecnologia avanzata, mentre Schellenberg offre soluzioni robuste e durature.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Chamberlain
Conosciuta per la tecnologia avanzata nei motori elettrici per applicazioni domestiche.
Ideale per chi cerca soluzioni moderne con connettività intelligente.
Best seller
Rademacher
Rinomata per l'affidabilità e la precisione nei motori per automazione.
Perfetta per chi desidera un funzionamento fluido e silenzioso.
Best seller
E-Ast
Specializzata in motori elettrici compatti e efficienti.
Consigliata per chi cerca efficienza energetica e design innovativo.
Best seller
Schellenberg
Nota per le soluzioni robuste e durature nei motori per persiane e tende.
Adatta a chi necessita di motori resistenti per uso esterno.
Best seller
Superrollo
Si distingue per l'innovazione nei sistemi motorizzati per tapparelle.
Ottima scelta per chi cerca facilità di installazione e uso quotidiano.
Best seller










