Discussioni principali nella categoria Cuscinetto a sfera

Vai al forum

Cuscinetto a sfera

I cuscinetti a sfera sono componenti meccanici fondamentali, progettati per ridurre l'attrito tra parti in movimento rotatorio. La loro funzione principale è quella di supportare carichi radiali e assiali, consentendo un movimento fluido e preciso. Sono ampiamente utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dall'industria automobilistica e aerospaziale alla produzione di macchinari e attrezzature sportive. I clienti interessati ai cuscinetti a sfera includono ingegneri, meccanici, produttori e hobbisti che necessitano di soluzioni affidabili per la trasmissione di potenza e il movimento rotatorio. Nella vita quotidiana, i cuscinetti a sfera sono presenti in oggetti comuni come biciclette, lavatrici, trapani e persino skateboard, garantendo un funzionamento efficiente e duraturo.

Esistono diversi sottotipi di cuscinetti a sfera, ognuno con caratteristiche distintive che li rendono adatti a specifiche applicazioni. I cuscinetti a rulli conici, ad esempio, sono ideali per carichi combinati radiali e assiali elevati, mentre i cuscinetti a sfere a contatto obliquo sono progettati per carichi assiali elevati e velocità elevate. I cuscinetti orientabili a rulli sono in grado di compensare disallineamenti angolari, mentre i cuscinetti a rullini sono compatti e adatti per spazi ristretti. I cuscinetti a sfere a gola profonda sono i più comuni e versatili, adatti a carichi radiali e assiali moderati. I cuscinetti assiali a sfera a gola profonda sono specifici per carichi assiali, mentre i cuscinetti a rulli cilindrici sono adatti per carichi radiali elevati. Infine, i cuscinetti a sfera autoallineanti possono compensare piccoli disallineamenti.

Per scegliere il cuscinetto a sfera ideale, è importante considerare diverse proprietà. Il tipo di cuscinetto a sfera è il primo fattore da valutare, in base al tipo di carico (radiale, assiale o combinato) e alla velocità di rotazione. Altre proprietà importanti includono il diametro interno ed esterno, la larghezza, il materiale (acciaio, ceramica), la precisione (ABEC) e la presenza di guarnizioni o schermi per proteggere da contaminanti. Comprendere queste proprietà consente di filtrare e selezionare il cuscinetto più adatto alle proprie esigenze specifiche, garantendo prestazioni ottimali e una lunga durata.

Nel nostro assortimento, troverete cuscinetti a sfera di marchi leader del settore. DT Swiss offre il 6802 Ceramica, un cuscinetto ad alte prestazioni. SKF propone il Cuscinetto a rulli sferici 22222 K.E con un diametro interno di 110 mm, un diametro esterno di 200 mm e una larghezza di 53 mm. JBC presenta il 608-2RS, un cuscinetto a sfere a gola profonda sigillato su entrambi i lati. Enduro offre i Cuscinetti 6903 LLU MAX BO ABEC3, noti per la loro precisione. Infine, FAG propone il Cuscinetto assiale a rulli sferici 29424 -E1-XL, con un diametro interno di 120 mm e una larghezza di 78 mm, adatto per temperature da -30 a +200 °C.