
Troppi chiodi? Ecco come scegliere quelli giusti
Scopri i cinque criteri essenziali per selezionare i chiodi più adatti alle tue esigenze.
Aggiornato 4 giorni fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La lunghezza dei chiodi determina la profondità con cui possono penetrare nei materiali, influenzando la resistenza e la stabilità delle connessioni. È importante scegliere la lunghezza giusta per garantire un fissaggio sicuro e duraturo, adatto al tipo di progetto e ai materiali utilizzati.
Opzioni popolari
Fino a 40 mm
Prezzo abituale
9.– a 40.–Ideali per progetti di falegnameria leggera o per fissare materiali sottili.
Garantiscono un fissaggio discreto senza perforazioni eccessive, perfetti per rifiniture o piccoli lavori domestici.
Best seller
41 - 65 mm
Prezzo abituale
12.– a 80.–Adatti per lavori di costruzione standard, come fissare pannelli o assi di legno.
Offrono un buon equilibrio tra penetrazione e tenuta, ottimali per progetti di media entità.
Best seller
66 - 100 mm
Prezzo abituale
14.– a 72.–Progettati per lavori pesanti o strutturali, come la costruzione di telai o strutture in legno massiccio.
Assicurano un ancoraggio robusto e duraturo, essenziale per progetti che richiedono elevata stabilità e resistenza.
Best seller
Il diametro dei chiodi influisce sulla loro capacità di supportare carichi e penetrare diversi materiali. Scegliere il diametro corretto è fondamentale per garantire la solidità e la durata delle connessioni, adattandosi alle esigenze specifiche del progetto.
Opzioni popolari
Fino a 2 mm
Prezzo abituale
7.– a 31.–Adatto per piccoli progetti o lavori di precisione come cornici o modellismo.
Ideale per materiali leggeri, offre una connessione discreta e pulita senza rischi di spaccature.
Best seller
3 - 7 mm
Prezzo abituale
14.– a 68.–Versatile per la maggior parte delle applicazioni domestiche e artigianali.
Offre un buon equilibrio tra forza e discrezione, utile per legno di media densità e pannelli.
Best seller
8 - 12 mm
Prezzo abituale
9.– a 51.–Progettato per lavori pesanti come strutture portanti o carpenteria robusta.
Ideale per materiali spessi o duri, garantisce una tenuta solida e sicura.
Best seller
La lavorazione della superficie dei chiodi determina la resistenza alla corrosione e l'adeguatezza per specifiche applicazioni, influenzando la durata e la sicurezza del fissaggio. Scegliere la finitura giusta è cruciale per garantire prestazioni ottimali nelle condizioni ambientali previste.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Zincato
Prezzo abituale
9.– a 48.–Coperto da uno strato di zinco per prevenire la ruggine e la corrosione.
Ideale per uso interno, offrendo una protezione affidabile in ambienti asciutti.
Best seller
Zincato a caldo
Prezzo abituale
38.– a 76.–Rivestito con uno spesso strato di zinco tramite immersione a caldo per una maggiore protezione.
Perfetto per applicazioni esterne, garantendo una resistenza superiore agli agenti atmosferici.
Best seller
Ottonato
Prezzo abituale
7.– a 10.–Rivestito con uno strato di ottone, conferendo un aspetto decorativo e una protezione aggiuntiva contro la corrosione.
Adatto per finiture decorative e progetti interni dove l'estetica è importante.
Best seller
Rivestito di plastica
Prezzo abituale
10.– a 14.–Ricoperto da uno strato di plastica che offre isolamento e protezione aggiuntiva.
Ottimo per applicazioni elettriche o dove è richiesto un contatto ridotto con il metallo.
Best seller
La forma della testa di un chiodo influisce sulla sua funzionalità e sull'estetica finale del lavoro. Scegliere la forma giusta garantisce il fissaggio ottimale e l'aspetto desiderato per il progetto.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Testa piatta
Offre una superficie ampia per una maggiore stabilità e una facile rimozione.
Ideale per lavori di carpenteria dove è necessario un fissaggio forte e duraturo.
Best seller
Testa svasata
Si adatta a incassi per un risultato finale a filo con la superficie.
Perfetta per applicazioni dove l'estetica e un profilo liscio sono importanti, come nelle finiture in legno.
Best seller
Testa rotonda
Fornisce una maggiore resistenza al trazione grazie alla sua forma.
Adatta per applicazioni decorative o di finitura, conferendo un aspetto classico.
Best seller
Testa a capriata
Ha una superficie ampia ma meno sporgente rispetto alla testa piatta.
Usata comunemente in applicazioni metalliche e di costruzione che richiedono un profilo basso e resistenza.
Best seller
Il tipo di chiodo determina la sua applicazione e l'efficacia in diversi materiali, influenzando la durata e la sicurezza della struttura. Scegliere il chiodo giusto è essenziale per garantire stabilità e resistenza nei progetti di costruzione e fai-da-te.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Chiodo in acciaio
Prezzo abituale
23.– a 51.–Realizzato in acciaio resistente, adatto per applicazioni pesanti.
Ideale per legno duro e materiali da costruzione, offre durata e sicurezza superiori.
Best seller
Chiodo in filo
Prezzo abituale
9.– a 23.–Composto da filo metallico, noto per la sua versatilità e facilità d'uso.
Perfetto per lavori generici di falegnameria, offre un'installazione semplice e rapida.
Best seller
Puntina
Prezzo abituale
5.– a 11.–Piccola e con testa ampia, progettata per fissare materiali leggeri.
Ottima per appendere poster o documenti, fornisce una soluzione temporanea e pratica.
Best seller
Chiodo a testa svasata
Prezzo abituale
4.– a 35.–Presenta una testa svasata che si inserisce a filo con la superficie del materiale.
Ideale per lavori di finitura, garantisce un aspetto liscio e professionale.
Best seller