• Guida

    «Shower Power», la nuova tendenza

    di Pia Seidel

Cabina doccia

Vuoi rinnovare il tuo bagno o stai progettando un nuovo bagno? Allora dovresti considerare i diversi tipi di cabine doccia. Esistono tre tipi principali di cabine doccia: Schermi da bagno pieghevoli, cabine doccia e cabine doccia indipendenti. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi ed è importante scegliere il tipo giusto per le proprie esigenze.

Una zanzariera pieghevole è un'ottima opzione se hai la doccia sopra la vasca. La zanzariera pieghevole è una cabina doccia flessibile che viene fissata alla parete e separa la vasca dalla doccia. Può essere facilmente ripiegato quando non viene utilizzato, in modo da risparmiare spazio. Questo tipo di cabina doccia è una buona scelta se vivi in un appartamento o in un bagno di piccole dimensioni.

Una cabina doccia è un box doccia installato in modo permanente, solitamente in vetro o acrilico, che viene montato direttamente sul pavimento. Esiste una grande varietà di design e dimensioni, per cui puoi trovare una cabina doccia che si adatti perfettamente al tuo bagno. Una cabina doccia offre una maggiore privacy rispetto a uno schermo da bagno pieghevole e può anche essere più facile da pulire.

Una cabina doccia freestanding è un'unità doccia completamente autonoma, separata dalla parete o dalla vasca da bagno. Questo tipo di cabina doccia è ideale se hai molto spazio nel tuo bagno e vuoi una doccia più grande. Una cabina doccia freestanding è un'ottima scelta anche se desideri un bagno dal design lussuoso.

Indipendentemente dalla tipologia scelta, il meccanismo della porta è un fattore importante da considerare. Esistono due tipi principali di meccanismi per le porte delle cabine doccia: le porte scorrevoli e le porte a soffietto. Le porte scorrevoli sono una buona opzione se hai poco spazio, perché si spostano lateralmente e non occupano spazio in più nel bagno. Le porte a soffietto sono una buona scelta se hai una cabina doccia più grande e vuoi una porta completamente apribile.