La chiusura, lo sblocco e l'apertura della porta d'ingresso sono ora possibili in qualsiasi momento, sia in movimento che dal divano, semplicemente tramite l'app Homematic IP o il telecomando attaccato al portachiavi. Un ulteriore vantaggio è la sicura chiusura della porta tramite comando vocale con Amazon Alexa o Google Assistant. Grazie ai permessi di accesso configurabili, l'accesso alla Smart Home può essere gestito in modo personalizzato, indipendentemente dal giorno della settimana o dall'orario. La porta d'ingresso può essere aperta solo se il residente lo desidera, consentendo al personale di pulizia o ai servizi di assistenza di entrare in casa a orari prestabiliti utilizzando il telecomando. Inoltre, l'app registra quale porta è stata aperta e quando, rendendo superflua la chiusura temporizzata. In un momento desiderato, la porta d'ingresso può essere bloccata automaticamente, aumentando la sicurezza nella Smart Home e risparmiando inutili viaggi verso la porta. Per ulteriore sicurezza, la porta d'ingresso può essere impostata per bloccarsi automaticamente dopo ogni sblocco, con tempi e ritardi regolabili tramite l'app. Il motore della serratura beneficia del protocollo certificato VDE e della sicurezza informatica e dei dati del sistema Homematic IP. Poiché il dispositivo è montato all'interno della porta, non è visibile dall'esterno. Può essere facilmente installato su cilindri standard con funzioni di emergenza e sicurezza, senza danneggiare la porta, il telaio o la chiave. L'alimentazione a batteria non richiede cablaggio. Per l'installazione, il cilindro della serratura deve sporgere di 8-15 mm all'interno della porta. Per ogni motore della serratura è possibile creare fino a 8 permessi di accesso con profili orari personalizzati. L'apertura e la chiusura manuali sono sempre possibili con la manopola (funzione di emergenza), e la porta può essere ancora aperta dall'esterno con una chiave normale. Codici PIN personali proteggono da attivazioni accidentali tramite l'app.