Il nuovo TLC 750i è ideale per il controllo in entrata degli alimenti. I miglioramenti riguardano soprattutto la facilità d'uso. Da un lato, il display retroilluminato consente di leggere anche in condizioni di scarsa illuminazione. Dall'altro, può essere utilizzato anche a testa in giù: a seconda di come viene tenuto il dispositivo, può essere letto da un lato o dall'altro. Questo è particolarmente utile quando si utilizza il sensore a inserimento, eliminando la necessità di contorsioni durante la lettura.
Temperatura massima | 250 °C |
Temperatura minima | -50 °C |
No. di articolo | 10037167 |
Produttore | Ebro |
Categoria | Termometro a infrarossi |
No. di fabbricazione | 1340-5736 |
Data di rilascio | 31.10.2018 |
Classifica di vendita secondo Categoria Termometro a infrarossi | 22 di 215 |
Collegamenti esterni |
Temperatura massima | 250 °C |
Temperatura minima | -50 °C |
Precisione di base più/meno °C | 0.10 °C |
Unità di temperatura | Celsius (°C) |
tipo display | Digitale |
Calibrato secondo | Standard di fabbrica (con certificato) |
Alimentazione | Batteria ricaricabile |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
No. di pezzi | 1 x |
Dotazione | Certificato di calibrazione di fabbrica - Manuale - Batteria |
Lunghezza | 16.95 cm |
Larghezza | 4.40 cm |
Altezza | 2.30 cm |
Peso | 140 g |
Lunghezza | 19 cm |
Larghezza | 12 cm |
Altezza | 4 cm |
Peso | 210 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Termometro a infrarossi» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Termometro a infrarossi» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus