La macchina per levigatura a nastro e a disco Bernardo Cantina BDSM 230 S è una soluzione versatile ed economica per diverse lavorazioni di levigatura in officina. Questa macchina combina le funzioni di una levigatrice a nastro e di una levigatrice a disco, rendendola uno strumento indispensabile per progetti artigianali e fai-da-te. Con un'alta velocità del nastro e una costruzione robusta, consente di levigare in modo efficiente legni teneri e duri, oltre a plastiche e metalli non ferrosi. I piani di levigatura inclinabili offrono ulteriore flessibilità per lavorare con precisione bordi e superfici. Inoltre, la macchina è dotata di un involucro stabile che garantisce un funzionamento a bassa vibrazione, aumentando la facilità d'uso e migliorando la qualità dei risultati di levigatura.
Lunghezza | 122 cm |
Larghezza | 17 cm |
Diametro | 23 cm |
Alimentazione | Corrente elettrica |
No. di articolo | 54068510 |
Produttore | Bernardo Cantina |
Categoria | Rettificatrice + lucidatrice |
No. di fabbricazione | 11-43050 |
Data di rilascio | 17.1.2025 |
Tipo di levigatrice | Tritacarne da banco |
Lunghezza | 122 cm |
Larghezza | 17 cm |
Diametro | 23 cm |
Alimentazione | Corrente elettrica |
Tensione di rete | 230 V |
Massima. Velocità del minimo | 2580 giri al minuto |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Dotazione | Arresto della tavola di rettifica frontale, Attacco di aspirazione 46/50 mm, Disco abrasivo diam. 230 mm - K80, Nastro abrasivo 1220 x 150 mm - K80, Piedistallo, Recinzione mitragliata, Strumento operativo |
Lunghezza | 66 cm |
Larghezza | 73 cm |
Altezza | 100 cm |
Peso | 38 kg |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Rettificatrice + lucidatrice» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Rettificatrice + lucidatrice» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus