
Troppi telescopi? Ecco come trovare quello giusto
Ecco cinque aspetti importanti da considerare quando scegli il telescopio ideale.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di telescopio influisce su come raccoglie e focalizza la luce, determinando l'esperienza di osservazione complessiva. Scegliere il tipo giusto è fondamentale per ottenere immagini nitide e dettagliate degli oggetti celesti o terrestri, a seconda delle proprie esigenze di osservazione.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Rifrattore
Prezzo abituale
89.– a 320.–Utilizza lenti per raccogliere e focalizzare la luce, offrendo immagini chiare e dettagliate.
Ideale per l'osservazione di oggetti celesti, come pianeti e stelle, grazie alla sua capacità di ridurre le aberrazioni cromatiche.
Best seller
Telescopio riflettore
Prezzo abituale
190.– a 750.–Impiega specchi per focalizzare la luce, permettendo grandi aperture e osservazioni profonde.
Perfetto per visualizzare oggetti deboli e distanti, come galassie e nebulose, grazie alla sua maggiore capacità di raccolta della luce.
Best seller
Campo di osservazione
Prezzo abituale
190.– a 1100.–Progettato per l'osservazione terrestre, con un ingrandimento variabile e un campo visivo ampio.
Ottimo per birdwatching e osservazioni naturalistiche, offrendo immagini dettagliate e versatili in diversi ambienti.
Best seller
Il campo di applicazione di un telescopio determina l'uso principale per cui è progettato, influenzando il tipo di osservazioni che si possono effettuare. Scegliere il giusto campo di applicazione è fondamentale per ottenere la migliore esperienza visiva e soddisfare le esigenze specifiche dell'osservatore.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Luna e pianeti
Prezzo abituale
120.– a 400.–Progettato per osservazioni dettagliate della superficie lunare e dei pianeti del sistema solare.
Ideale per chi desidera esplorare i crateri lunari e osservare le caratteristiche atmosferiche dei pianeti vicini.
Best seller
Osservazione della natura
Prezzo abituale
110.– a 750.–Ottimizzato per visualizzare paesaggi terrestri e fauna selvatica a lunga distanza.
Perfetto per appassionati di birdwatching o per chi vuole esplorare la natura con dettagli nitidi.
Best seller
Nebulose e Galassie
Prezzo abituale
210.– a 1300.–Progettato per catturare oggetti celesti deboli e distanti come nebulose e galassie.
Consigliato per chi è affascinato dall'astronomia profonda e desidera esplorare l'universo lontano.
Best seller
Astrofotografia
Prezzo abituale
200.– a 1400.–Dotato di caratteristiche per supportare la fotografia di corpi celesti e fenomeni astrali.
Ideale per chi vuole documentare le meraviglie del cielo notturno con immagini di alta qualità.
Best seller
La distanza focale di un telescopio influisce sulla sua capacità di ingrandimento e sul campo visivo, determinando il tipo di oggetti celesti che si possono osservare. È fondamentale scegliere la distanza focale giusta per ottenere l'esperienza di osservazione desiderata, che può variare dall'osservazione di pianeti vicini a quella di oggetti del profondo cielo.
Opzioni popolari
Fino a 400 mm
Prezzo abituale
89.– a 300.–Fornisce un ampio campo visivo, ideale per osservazioni di vaste aree del cielo e oggetti estesi come nebulose e galassie.
Perfetto per chi è alle prime armi o per chi desidera esplorare ampie porzioni del cielo notturno senza focalizzarsi su dettagli minuziosi.
Best seller
401 - 900 mm
Prezzo abituale
120.– a 320.–Offre un buon equilibrio tra campo visivo e capacità di ingrandimento, adatto per osservazioni planetarie e di oggetti del profondo cielo.
Consigliato per gli appassionati che desiderano una visione dettagliata sia dei pianeti che delle stelle lontane, mantenendo comunque un campo visivo adeguato.
Best seller
901 - 1500 mm
Prezzo abituale
290.– a 750.–Garantisce un ingrandimento elevato, ottimo per osservazioni dettagliate di pianeti, lune e dettagli delle superfici celesti.
Ideale per chi ha esperienza e cerca un'esperienza di osservazione approfondita, concentrandosi su dettagli fini e specifici del cosmo.
Best seller
L'ingrandimento di un telescopio determina quanto grande apparirà un oggetto celeste rispetto alla visione a occhio nudo. È un fattore cruciale perché incide direttamente sulla capacità di osservare dettagli fini e piccoli oggetti nel cielo notturno.
Opzioni popolari
Fino a 60 x
Prezzo abituale
89.– a 610.–Offre un ingrandimento moderato ideale per osservare oggetti celesti più grandi come la Luna e gli ammassi stellari.
Perfetto per principianti, permette una visione chiara e stabile senza richiedere un treppiede pesante.
Best seller
61 - 180 x
Prezzo abituale
89.– a 200.–Fornisce un ingrandimento più elevato, consentendo di osservare dettagli su pianeti come Giove e Saturno.
Ottimale per chi desidera esplorare più a fondo il sistema solare, richiede un treppiede stabile per evitare vibrazioni.
Best seller
181 - 400 x
Prezzo abituale
240.– a 680.–Consente di vedere dettagli molto fini su pianeti e di osservare oggetti più distanti nello spazio profondo.
Ideale per astrofili esperti, offre la massima capacità di osservazione, ma necessita di condizioni atmosferiche ideali e attrezzature avanzate.
Best seller
La scelta della marca del telescopio influisce sulla qualità ottica, la robustezza e le funzionalità tecniche. Celestron e Bresser sono note per la loro innovazione e gamma di prodotti, mentre National Geographic offre opzioni adatte ai principianti e agli appassionati.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Celestron
Riconosciuta per l'innovazione in telescopi per astronomi amatoriali e professionisti.
Offre tecnologie avanzate come il sistema di puntamento computerizzato per una facile navigazione del cielo.
Best seller
Bresser
Specializzata in telescopi robusti e di qualità per diverse fasce di prezzo.
Ideale per principianti grazie all'ottima combinazione di prezzo e prestazioni.
Best seller
National Geographic
Famosa per i telescopi adatti ai principianti e agli appassionati di astronomia.
Facili da usare, perfetti per chi inizia ad esplorare l'universo.
Best seller
Kowa
Nota per l'eccellenza ottica e la precisione nella costruzione.
Ideale per chi cerca immagini nitide e dettagliate durante l'osservazione.
Best seller
Dörr
Offre telescopi accessibili con funzionalità essenziali per i neofiti.
Buona scelta per chi desidera un prodotto affidabile senza spendere troppo.
Best seller





