
Troppi Telescopi? Ecco come scegliere quello giusto
Scopri cinque fattori essenziali da considerare per scegliere il telescopio perfetto per te.
Aggiornato 4 ore fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di telescopio determina come la luce viene raccolta e focalizzata, influenzando la qualità dell'immagine e l'uso previsto. Scegliere il giusto tipo di telescopio è essenziale per ottenere la migliore esperienza di osservazione, sia per l'astronomia che per l'osservazione terrestre.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Rifrattore
Prezzo abituale
100.– a 370.–Utilizza lenti per raccogliere e focalizzare la luce, offrendo immagini nitide e dettagliate.
Ideale per osservazioni planetarie e paesaggistiche, grazie alla sua facilità d'uso e manutenzione ridotta.
Best seller
Telescopio riflettore
Prezzo abituale
180.– a 680.–Utilizza specchi per amplificare la luce, permettendo osservazioni di oggetti più deboli e distanti.
Adatto per l'osservazione del cielo profondo, come nebulose e galassie, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo.
Best seller
Campo di osservazione
Prezzo abituale
150.– a 1300.–Progettato per l'osservazione terrestre, con un design compatto e portatile.
Perfetto per birdwatching e osservazione della fauna, offrendo immagini chiare e ingrandimenti variabili.
Best seller
L'ingrandimento indica quanto un telescopio può ingrandire un oggetto, influenzando la chiarezza e i dettagli visibili. È cruciale per osservare oggetti celesti con precisione, determinando quanto nitidamente è possibile vederli.
Opzioni popolari
Fino a 70 x
Prezzo abituale
100.– a 800.–Offre un ingrandimento moderato, adatto per l'osservazione di oggetti celesti ampi come la Luna.
Ideale per principianti e per chi desidera un'ampia visuale e facilità di uso.
Best seller
71 - 160 x
Prezzo abituale
76.– a 180.–Fornisce un ingrandimento intermedio, perfetto per osservare pianeti e dettagli lunari.
Bilancia potenza e stabilità, adatto per utenti che cercano più dettagli senza sacrificare la facilità di uso.
Best seller
161 - 400 x
Prezzo abituale
200.– a 610.–Offre un elevato livello di ingrandimento per visualizzare dettagli fini di pianeti e galassie.
Consigliato per osservatori esperti che necessitano di vedere oggetti a distanze maggiori con maggiore chiarezza.
Best seller
Il campo di applicazione di un telescopio determina il tipo di osservazioni astronomiche o terrestri che si possono effettuare. Scegliere il giusto campo di applicazione è fondamentale per ottenere le migliori prestazioni e soddisfare le proprie esigenze specifiche di osservazione.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Luna e pianeti
Prezzo abituale
130.– a 440.–Progettato per osservazioni dettagliate della superficie lunare e dei pianeti del sistema solare.
Perfetto per chi è interessato a vedere crateri lunari o i dettagli delle bande di Giove.
Best seller
Nebulose e Galassie
Prezzo abituale
220.– a 1100.–Ottimizzato per la visione di oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie.
Ideale per chi desidera esplorare l'universo oltre il nostro sistema solare e vedere oggetti distanti.
Best seller
Astrofotografia
Prezzo abituale
190.– a 1500.–Progettato per catturare immagini dettagliate di corpi celesti con fotocamere.
Consigliato per appassionati di fotografia che vogliono immortalare la bellezza del cielo notturno.
Best seller
Osservazione della natura
Prezzo abituale
110.– a 710.–Adatto per l'osservazione di paesaggi naturali e fauna selvatica in dettaglio.
Perfetto per chi ama l'osservazione all'aperto e vuole un dispositivo versatile per usi terrestri.
Best seller
La distanza focale di un telescopio determina il suo potere di ingrandimento e il campo visivo, influenzando il tipo di oggetti celesti che può osservare. È cruciale nella scelta di un telescopio poiché incide sull'esperienza di osservazione, permettendo di vedere dettagli più fini o un'area più ampia del cielo.
Opzioni popolari
Fino a 400 mm
Prezzo abituale
85.– a 300.–Offre un ampio campo visivo, ideale per osservazioni panoramiche del cielo.
Adatto per identificare costellazioni e osservare oggetti celesti estesi come galassie e nebulose.
Best seller
401 - 800 mm
Prezzo abituale
110.– a 360.–Bilancia tra ingrandimento e campo visivo, permettendo una buona versatilità.
Perfetto per osservare dettagli di pianeti e la Luna, mentre mantiene una vista sufficientemente ampia per galassie vicine.
Best seller
801 - 1200 mm
Prezzo abituale
210.– a 360.–Focalizza su un ingrandimento elevato, riducendo il campo visivo per dettagli precisi.
Ideale per astronomi che desiderano esaminare da vicino crateri lunari e particolari dei pianeti.
Best seller
La scelta della marca di un telescopio influisce notevolmente sulla qualità dell'immagine e sull'affidabilità complessiva. Marche come Celestron, Bresser e National Geographic sono apprezzate per le loro tecnologie avanzate e offrono diverse opzioni per astronomi dilettanti e professionisti.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Celestron
Leader nel settore per telescopi avanzati, noti per la loro precisione e qualità.
Ideale per astronomi esperti che cercano strumenti affidabili e innovativi.
Best seller
Bresser
Riconosciuta per offrire telescopi di qualità a prezzi accessibili.
Ottima scelta per principianti e appassionati che desiderano esplorare il cielo senza grandi investimenti.
Best seller
National Geographic
Famosa per i suoi telescopi facili da usare e adatti ai principianti.
Perfetta per famiglie e giovani esploratori che desiderano iniziare l'osservazione astronomica.
Best seller
Kowa
Specializzata in ottiche di alta qualità per osservazione terrestre e astronomica.
Ideale per chi cerca prestazioni ottiche superiori e durabilità.
Best seller
Danubia
Conosciuta per strumenti versatili sia per astronomia che per osservazione della natura.
Adatta a chi desidera un unico strumento per molteplici attività di osservazione.
Best seller