
Troppi telescopi? Ecco come trovare quello giusto
Ci sono cinque fattori chiave da considerare nella scelta del telescopio più adatto a te.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di telescopio determina il metodo di raccolta della luce e l'ingrandimento, influenzando la qualità delle osservazioni astronomiche. Scegliere il tipo giusto è fondamentale per ottenere le migliori prestazioni in base alle proprie esigenze di osservazione, come la visione di pianeti, stelle o oggetti terrestri.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Rifrattore
Prezzo abituale
100.– a 360.–Utilizza lenti per raccogliere e focalizzare la luce, offrendo immagini chiare e dettagliate.
Ideale per l'osservazione di pianeti e dettagli della Luna, rende le osservazioni più gratificanti per gli astronomi dilettanti.
Best seller
Telescopio riflettore
Prezzo abituale
180.– a 610.–Utilizza specchi per raccogliere la luce, consentendo aperture più grandi e immagini più luminose.
Perfetto per l'osservazione di oggetti deboli nel cielo profondo, come galassie e nebulose, rendendolo una scelta popolare tra gli astrofili.
Best seller
Campo di osservazione
Prezzo abituale
160.– a 1100.–Progettato per osservare oggetti terrestri e naturali, offre un campo visivo ampio e una buona portabilità.
Ideale per birdwatching e osservazioni di paesaggi, questo strumento è perfetto per chi ama esplorare la natura con dettagli nitidi.
Best seller
L'ingrandimento determina quanto un telescopio può ingrandire gli oggetti celesti, influenzando la qualità e il dettaglio delle immagini osservate. Scegliere l'ingrandimento giusto è fondamentale per ottenere la migliore esperienza visiva, sia che si osservino pianeti vicini che galassie lontane.
Opzioni popolari
Fino a 60 x
Prezzo abituale
94.– a 800.–Questo ingrandimento è ideale per osservazioni a breve distanza e per oggetti brillanti come la Luna.
Perfetto per i principianti, consente di esplorare facilmente i dettagli lunari senza complicazioni.
Best seller
61 - 190 x
Prezzo abituale
89.– a 210.–Consente di osservare dettagli più fini su pianeti e nebulose, rendendo le osservazioni più coinvolgenti.
Ottimo per appassionati che desiderano approfondire l'osservazione planetaria e delle stelle doppie.
Best seller
191 - 400 x
Prezzo abituale
240.– a 610.–Ideale per osservazioni dettagliate di galassie, ammassi stellari e pianeti lontani con immagini nitide.
Adatto per astrofili esperti che cercano di catturare ogni dettaglio del cielo notturno.
Best seller
La distanza focale di un telescopio determina l'ingrandimento e il campo visivo, influenzando ciò che puoi osservare. Scegliere la giusta distanza focale è cruciale per ottenere i migliori dettagli e prestazioni nell'osservazione astronomica.
Opzioni popolari
Fino a 360 mm
Prezzo abituale
94.– a 340.–Questi telescopi hanno una distanza focale corta, permettendo un ampio campo visivo e una facile manovrabilità.
Ideali per l'osservazione di oggetti del cielo profondo, come nebulose e galassie, rendono l'esperienza di osservazione più accessibile per principianti.
Best seller
361 - 700 mm
Prezzo abituale
100.– a 300.–Questa categoria offre una distanza focale media, bilanciando ingrandimento e campo visivo.
Perfetti per osservare dettagli di pianeti e della Luna, questi telescopi sono versatili e adatti sia per principianti che per osservatori più esperti.
Best seller
701 - 1250 mm
Prezzo abituale
210.– a 440.–Con una lunga distanza focale, questi telescopi forniscono ingrandimenti elevati e dettagli notevoli su oggetti celesti lontani.
Ideali per astrofotografia e osservazione di stelle doppie o galassie distanti, offrono prestazioni di alto livello per gli appassionati più seri.
Best seller
Il campo di applicazione di un telescopio determina come e dove può essere utilizzato, influenzando la scelta dell'utente in base alle proprie esigenze di osservazione. Scegliere il giusto campo di applicazione è fondamentale per garantire che il telescopio soddisfi le aspettative e migliori l'esperienza di osservazione, sia che si tratti di esplorare la luna o di fotografare galassie lontane.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Luna e pianeti
Prezzo abituale
120.– a 440.–Progettato per ingrandire dettagli della luna e dei pianeti, questo tipo di telescopio offre ottiche di alta qualità per un'osservazione chiara.
Ideale per gli appassionati di astronomia, consente di esplorare i crateri lunari e le lune di Giove, garantendo un'esperienza coinvolgente.
Best seller
Osservazione della natura
Prezzo abituale
100.– a 680.–Ottimizzato per l'osservazione di uccelli e fauna selvatica, questo telescopio è dotato di ottiche che offrono un campo visivo ampio e luminoso.
Perfetto per escursioni e viaggi, permette di avvicinarsi alla natura senza disturbare gli animali, rendendo ogni avvistamento memorabile.
Best seller
Astrofotografia
Prezzo abituale
150.– a 1400.–Progettato per catturare immagini dettagliate di oggetti celesti, questo telescopio è compatibile con fotocamere e attrezzature fotografiche specializzate.
Ideale per chi desidera immortalare galassie e nebulose, permette di realizzare fotografie straordinarie del cielo notturno, trasformando l'astronomia in un'arte visiva.
Best seller
La scelta del marchio di un telescopio influisce sulla qualità dell'osservazione e sull'affidabilità del prodotto. Marchi come Celestron, Bresser e National Geographic sono noti per la loro qualità e prestazioni, offrendo diverse opzioni per astronomi principianti e esperti.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Celestron
Conosciuto per i suoi telescopi di alta qualità e innovativi, spesso utilizzati sia da principianti che da esperti.
Offre prestazioni superiori in termini di chiarezza dell'immagine e facilità d'uso, rendendolo ideale per l'osservazione di pianeti e galassie.
Best seller
Bresser
Famoso per la sua vasta gamma di telescopi, che combinano qualità e prezzo accessibile.
Perfetto per famiglie e principianti, offre un buon equilibrio tra prestazioni e costo, facilitando l'ingresso nell'astronomia.
Best seller
National Geographic
Riconosciuto per l'educazione e la divulgazione scientifica, i suoi telescopi sono progettati per l'apprendimento.
Ideale per i giovani astronomi, offre strumenti facili da usare che incoraggiano la curiosità e l'esplorazione del cielo.
Best seller
Kowa
Specializzato in ottiche di alta precisione, i telescopi Kowa sono apprezzati per la loro qualità costruttiva.
Ottimo per osservazioni dettagliate della natura, offre prestazioni eccezionali anche in condizioni di scarsa luminosità.
Best seller
Dörr
Conosciuto per la produzione di strumenti ottici robusti e durevoli, adatti per uso all'aperto.
Ideale per escursionisti e appassionati di natura, offre telescopi compatti che sono facili da trasportare e usare in viaggio.
Best seller