
Troppi movimenti centrali bici? Ecco come scegliere quello giusto
Ecco cinque fattori importanti da considerare quando scegli il movimento centrale bici adatto alle tue esigenze.
Aggiornato 2 giorni fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La compatibilità del telaio determina quale tipo di movimento centrale si adatta al telaio della tua bici. È fondamentale per garantire un montaggio corretto e ottimizzare la trasmissione di potenza durante la pedalata.
Opzioni popolari (selezione multipla)
BSA
Prezzo abituale
27.– a 94.–Movimento centrale a filetto con passo inglese, standard diffuso e facile da installare.
Ideale per chi cerca un'opzione affidabile e semplice da mantenere, adatta a molte biciclette tradizionali.
Best seller
BB30
Prezzo abituale
38.– a 210.–Movimento centrale con cuscinetti press-fit, progettato per telai con scatole movimento più ampie.
Perfetto per chi desidera ridurre il peso complessivo e migliorare la rigidità del sistema di trasmissione.
Best seller
PF30
Prezzo abituale
45.– a 210.–Movimento centrale press-fit, simile al BB30 ma con maggiore tolleranza di montaggio.
Consigliato per chi vuole un'installazione più semplice e una maggiore protezione contro lo sporco e l'umidità.
Best seller
La compatibilità degli assi è fondamentale per assicurare che il movimento centrale si adatti correttamente alla guarnitura della bici. Una scelta adeguata garantisce efficienza nella trasmissione della potenza e longevità dei componenti.
Opzioni popolari (selezione multipla)
DUB (28,8 mm)
Progettato per funzionare con pedivelle che utilizzano l'asse DUB da 28,8 mm.
Offre maggiore rigidità e durata, ideale per ciclisti che cercano prestazioni elevate.
Best seller
24 mm
Compatibile con pedivelle che utilizzano un asse di 24 mm di diametro.
Una scelta versatile e ampiamente disponibile, perfetta per la maggior parte delle bici da strada e MTB.
Best seller
Hollowtech II
Sistema avanzato di Shimano con un asse integrato da 24 mm.
Garantisce un trasferimento di potenza ottimale e un peso ridotto, adatto per ciclisti esigenti.
Best seller
I diametri degli assi del movimento centrale influiscono sulla compatibilità con le pedivelle e il telaio della bicicletta. Scegliere il diametro giusto è essenziale per garantire un montaggio sicuro e prestazioni ottimali della bicicletta.
Opzioni popolari
24 - 25 mm
Questi diametri sono comuni nei movimenti centrali di tipo Hollowtech II e GXP.
Ideali per biciclette da strada e mountain bike, offrono un equilibrio tra leggerezza e robustezza.
Best seller
26 - 40 mm
Diametri più ampi che si trovano spesso in movimenti centrali di tipo Press Fit.
Consentono una maggiore rigidità e trasferimento di potenza, adatti per ciclisti che cercano prestazioni elevate.
Best seller
41 - 80 mm
Diametri molto ampi utilizzati nei movimenti centrali per fat bike o bici elettriche.
Forniscono stabilità e supporto aggiuntivi, ideali per biciclette che affrontano terreni impegnativi o carichi pesanti.
Best seller
La larghezza dell'alloggiamento è una misura fondamentale del movimento centrale della bici, che influisce sulla compatibilità con il telaio. È importante scegliere la corretta larghezza per garantire un montaggio adeguato e un'efficienza ottimale della pedalata.
Opzioni popolari (selezione multipla)
68 mm
Prezzo abituale
35.– a 170.–Questa è la larghezza standard per molti telai da strada e da pista.
Assicura un montaggio compatibile con la maggior parte delle bici da corsa, ottimizzando l'efficienza della pedalata.
Best seller
73 mm
Prezzo abituale
33.– a 130.–Spesso utilizzata per telai di mountain bike e bici da trekking.
Fornisce una maggiore stabilità su terreni accidentati, ideale per l'uso su percorsi off-road.
Best seller
86,5 mm
Prezzo abituale
54.– a 240.–Comunemente trovata su bici moderne con specifiche di alta gamma.
Offre una rigidità superiore, migliorando la trasmissione di potenza per ciclisti esigenti.
Best seller
La scelta della marca del movimento centrale bici influenza la qualità e la durata del prodotto, con marchi come Shimano, Sram e Race Face che offrono diverse tecnologie e compatibilità. Queste marche sono rinomate per l'affidabilità e l'innovazione, contribuendo a migliorare l'esperienza di guida complessiva.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Shimano
Conosciuta per la qualità superiore e la vasta gamma di opzioni per tutte le bici.
Offre movimenti centrali durevoli e facili da installare, ideali per ciclisti di ogni livello.
Best seller
Sram
Specializzata in soluzioni innovative e tecnologie avanzate.
Perfetta per chi cerca prestazioni ottimali in condizioni impegnative e terreni accidentati.
Best seller
Truvativ
Rinomata per la sua robustezza e resistenza nel tempo.
Ideale per mountain bike e ciclisti che affrontano percorsi impegnativi.
Best seller
Race Face
Conosciuta per il design leggero e le alte prestazioni.
Ottima scelta per ciclisti che prediligono velocità e agilità, particolarmente nel mountain biking.
Best seller
Rotor Bike Components
Famosa per le tecnologie innovative e la precisione ingegneristica.
Scelta eccellente per chi cerca personalizzazione e performance aerodinamiche.
Best seller