
Troppi giranti? Ecco come trovare quella giusta
Ecco cinque fattori importanti da considerare nella scelta delle giranti più adatte alle tue esigenze.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Le dimensioni delle ruote influenzano la stabilità, la velocità e la manovrabilità di una bicicletta, giocando un ruolo cruciale nella scelta dell'acquirente. La scelta della dimensione giusta garantisce un'esperienza di guida ottimale, adattandosi alle esigenze personali e al tipo di terreno.
Opzioni popolari (selezione multipla)
28"
Prezzo abituale
180.– a 940.–Offre un buon equilibrio tra velocità e comfort, adatta soprattutto a percorsi su strada.
Ideale per ciclisti che percorrono lunghe distanze su asfalto, garantendo una guida fluida e veloce.
Best seller
29"
Prezzo abituale
230.– a 680.–Migliora la trazione e la stabilità su terreni sconnessi, perfetta per il fuoristrada.
Consigliata per mountain biker che cercano prestazioni elevate su sentieri difficili con molte irregolarità.
Best seller
27.5"
Prezzo abituale
190.– a 610.–Combina agilità e stabilità, adattandosi bene a diversi tipi di terreno.
Ottima per chi desidera una bicicletta versatile, capace di affrontare sia strade asfaltate che sterrate.
Best seller
26"
Prezzo abituale
76.– a 140.–Facilita la manovrabilità e l'accelerazione, ideale per percorsi più tecnici.
Perfetta per ciclisti che prediligono il controllo e la reattività, particolarmente in ambienti urbani o spazi ristretti.
Best seller
Il campo di applicazione bici determina per quale tipo di terreno o attività una girante è più adatta. È importante scegliere la giusta girante per garantire prestazioni ottimali e un'esperienza di guida sicura e confortevole.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Mountain bike
Prezzo abituale
170.– a 460.–Progettata per affrontare terreni accidentati con maggiore resistenza e durata.
Ideale per escursioni sui sentieri di montagna, offrendo stabilità e controllo anche su superfici irregolari.
Best seller
Bicicletta da corsa
Prezzo abituale
260.– a 990.–Ottimizzata per velocità e leggerezza su superfici stradali lisce.
Perfetta per chi cerca una guida veloce e scorrevole su strade asfaltate, ideale per lunghe distanze.
Best seller
Pietrisco
Prezzo abituale
260.– a 840.–Realizzata per affrontare una varietà di superfici, da asfalto a terreni non asfaltati.
Adatta a ciclisti che desiderano la flessibilità di esplorare diversi tipi di terreno senza cambiare girante.
Best seller
Bici elettrica
Prezzo abituale
180.– a 400.–Progettata per supportare il peso e la velocità aggiuntivi delle biciclette elettriche.
Fornisce una guida fluida e stabile per chi utilizza l'assistenza elettrica, ideale per spostamenti quotidiani.
Best seller
Citybike
Prezzo abituale
100.– a 180.–Concepita per l'uso urbano, con enfasi su comfort e durata.
Perfetta per spostamenti in città, offrendo facilità di manovra e resistenza a usura e ostacoli urbani.
Best seller
Il tipo di freno adattabile determina quale sistema frenante può essere utilizzato con le giranti, influenzando la sicurezza e le prestazioni complessive del veicolo. È fondamentale scegliere il sistema frenante giusto per garantire una frenata efficace e affidabile, in linea con le esigenze specifiche del ciclista.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Freni a disco Center Lock
Prezzo abituale
210.– a 750.–Utilizzano un sistema di montaggio a mozzo centrale per fissare i dischi del freno.
Offrono un montaggio rapido e una maggiore stabilità, ideali per ciclisti che necessitano di una manutenzione semplice e veloce.
Best seller
Freno a disco a 6 fori
Prezzo abituale
210.– a 570.–Si avvalgono di sei bulloni per fissare i dischi del freno al mozzo.
Assicurano una connessione robusta e affidabile, perfetta per chi cerca prestazioni di frenata superiori in condizioni estreme.
Best seller
Freni a pattino
Prezzo abituale
110.– a 490.–Utilizzano la pressione sui cerchi delle ruote per rallentare o fermare il veicolo.
Ideali per bici da strada, offrono leggerezza e una manutenzione più semplice rispetto ai freni a disco.
Best seller
La larghezza di montaggio posteriore determina la compatibilità della girante con il telaio della bicicletta, influenzando l'allineamento e la stabilità. Scegliere la giusta larghezza è essenziale per garantire una corretta installazione e massimizzare le prestazioni di guida.
Opzioni popolari
100 - 120 mm
Prezzo abituale
150.– a 610.–Adatto per biciclette più vecchie o specifiche da corsa con telai più stretti.
Garantisce una compatibilità ottimale con telai di biciclette di dimensioni ridotte, migliorando l'efficienza della pedalata.
Best seller
121 - 142 mm
Prezzo abituale
210.– a 940.–Progettato per telai di biciclette moderne, inclusi mountain bike e bici da strada.
Offre una maggiore stabilità e compatibilità con telai più ampi, ideale per ciclisti su terreni misti.
Best seller
143 - 148 mm
Prezzo abituale
270.– a 610.–Perfetto per mountain bike e bici da downhill con telai larghi e robusti.
Assicura una maggiore robustezza e sicurezza su terreni accidentati, migliorando la tenuta e il controllo.
Best seller
La larghezza di montaggio anteriore si riferisce alla misura del mozzo della ruota anteriore di una bicicletta. È importante scegliere la larghezza corretta per garantire stabilità e compatibilità con la forcella della bicicletta.
Opzioni popolari
100 - 105 mm
Adatta per biciclette da corsa e alcune biciclette da città.
Offre un'installazione leggera e aerodinamica, ideale per velocità su strada.
Best seller
106 - 115 mm
Comunemente usata per mountain bike e biciclette ibride.
Fornisce maggiore stabilità e resistenza, utile per terreni misti.
Best seller
116 - 148 mm
Progettata per biciclette da trail o downhill.
Supporta pneumatici più larghi per una migliore trazione e controllo su terreni accidentati.
Best seller