
Troppi cerchioni bici? Ecco come scegliere quello giusto
Ecco cinque aspetti fondamentali da considerare per selezionare il cerchione bici più adatto alle tue esigenze.
Aggiornato 5 giorni fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il diametro del cerchio influenza la compatibilità con la bici e il tipo di guida. È cruciale per determinare la manovrabilità e il comfort durante la pedalata.
Opzioni popolari
Fino a 20"
Prezzo abituale
89.– a 320.–Adatto per biciclette pieghevoli, BMX e bici per bambini.
Ideale per manovre agili e spostamenti in spazi ristretti.
Best seller
21 - 26"
Prezzo abituale
40.– a 85.–Compatibile con mountain bike e bici da città.
Offre un buon equilibrio tra velocità e controllo su terreni vari.
Best seller

Alexrims parti di bicicletta cerchio ruota MTB V-brake ACE 18 26"x36
26"
27 - 30"
Prezzo abituale
57.– a 120.–Perfetto per bici da strada e ciclisti che percorrono lunghe distanze.
Assicura una pedalata fluida e veloce su strade asfaltate.
Best seller
Il numero di fori in un cerchione bici determina la compatibilità con il mozzo e influisce sulla distribuzione del peso e sulla robustezza della ruota. È importante scegliere il numero giusto per garantire equilibrio tra resistenza e leggerezza, adattandosi alle esigenze specifiche del ciclista.
Opzioni popolari
Fino a 28 x
Prezzo abituale
61.– a 120.–Adatto per bici leggere e veloci, spesso utilizzato su bici da strada.
Offre una combinazione di leggerezza e aerodinamicità, ideale per chi cerca velocità e maneggevolezza.
Best seller
29 - 32 x
Prezzo abituale
51.– a 120.–Comunemente usato su bici da montagna e ibride, fornisce un buon equilibrio tra peso e resistenza.
Perfetto per chi cerca versatilità e robustezza su terreni misti, offrendo una maggiore durata.
Best seller
33 - 40 x
Prezzo abituale
64.– a 180.–Progettato per bici da carico e tandem, supporta carichi più pesanti.
Assicura la massima robustezza e stabilità, ideale per trasporti pesanti e usi intensivi.
Best seller
Il campo di applicazione bici determina per quale tipo di ciclismo è progettato un cerchione, influenzando direttamente la sua resistenza, il peso e la compatibilità con altri componenti della bici. Scegliere il cerchione giusto assicura una migliore performance e una maggiore durata, adeguandosi ale specifiche esigenze di utilizzo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Mountain bike
Prezzo abituale
68.– a 120.–Progettato per resistere a terreni accidentati e sentieri di montagna, garantendo robustezza e durata.
Ideale per chi pratica il fuoristrada, assicurando stabilità e controllo su superfici irregolari e fangose.
Best seller
Bicicletta da corsa
Prezzo abituale
43.– a 80.–Ottimizzato per la velocità e l'aerodinamicità su strade asfaltate, leggero e scorrevole.
Perfetto per ciclisti che cercano prestazioni elevate su lunghe distanze, minimizzando l'attrito e migliorando l'efficienza.
Best seller
Bici elettrica
Prezzo abituale
43.– a 120.–Costruito per sostenere il peso e la velocità aggiuntiva delle bici elettriche, offrendo robustezza.
Adatto a chi desidera un supporto motorizzato per spostamenti urbani o escursioni più lunghe, mantenendo la sicurezza e l'affidabilità.
Best seller
Il tipo di freno adattabile si riferisce alla compatibilità del cerchione con specifici sistemi frenanti, influenzando la sicurezza e il controllo durante la guida. Scegliere il giusto tipo di freno è essenziale per assicurare prestazioni ottimali, adattandosi al tipo di bicicletta e alle condizioni di utilizzo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Freni a disco Center Lock
Utilizzano un sistema di montaggio a bloccaggio centrale per i rotori dei freni a disco.
Consentono una rapida installazione e rimozione dei rotori, ideale per chi cambia spesso le ruote.
Best seller
Freni a pattino
Si avvalgono di pattini che premono direttamente sul cerchione per frenare.
Offrono un sistema di frenata semplice ed economico, perfetto per biciclette da strada o city bike.
Best seller
Freno a disco a 6 fori
Si montano tramite sei viti per fissare i rotori dei freni a disco.
Assicurano una connessione stabile e sicura, ottima per condizioni di guida impegnative e mountain bike.
Best seller
La larghezza del cerchione influisce sulla compatibilità con i pneumatici e sulla stabilità complessiva della bici. Scegliere la larghezza giusta è fondamentale per garantire una guida sicura e ottimale su diversi terreni.
Opzioni popolari
Fino a 25 mm
Prezzo abituale
48.– a 110.–Adatta per bici da strada e da corsa, offrendo un profilo aerodinamico.
Ideale per velocità elevate su superfici lisce, migliorando l'efficienza e la manovrabilità.
Best seller
26 - 30 mm
Prezzo abituale
68.– a 120.–Compatibile con bici da ciclocross e gravel, offrendo versatilità su diversi terreni.
Perfetta per chi cerca un equilibrio tra prestazioni su strada e capacità fuoristrada.
Best seller

DT Swiss G 540 Rim DB
27.50"
31 - 40 mm
Prezzo abituale
76.– a 400.–Progettata per MTB e percorsi accidentati, fornendo maggiore stabilità e controllo.
Ottimale per terreni sconnessi, offrendo una guida sicura e confortevole su sentieri difficili.
Best seller



