Robot da cucina
Robot da cucina
I robot da cucina di marchi come KitchenAid, Kenwood o Bosch possono fungere da veri e propri aiutanti in cucina perché ti sostengono in lavori pesanti e noiosi mentre sei ai fornelli o prepari impasti da cuocere al forno. Generalmente, consistono in una ciotola e un mixer a cui si può apporre un gancio per impastare o una frusta per miscelare e montare la panna, ad esempio. Detti anche planetarie o semplicemente impastatrici, questi utilissimi apparecchi da cucina differiscono per potenza, accessori in dotazione, volume della ciotola e singole funzioni.
A seconda delle caratteristiche e delle funzionalità, i robot possono avere scopi di utilizzo diversi. Oltre a impastare, miscelare e montare, alcuni possono anche fungere da spremiagrumi, tritacarne, tritatutto, centrifuga, affettatrice e da macchina per la pasta. I vari inserti disponibili li rendono multifunzionali e atti a svolgere una grande varietà di compiti. Tra gli accessori più comuni abbiamo l’inserto per il frullatore, la frusta di miscelazione, la lama tritatutto, il tritacarne, il gancio per impastare, i dischi per affettare e grattugiare, la frusta per montare la panna e lo spremiagrumi. Alcuni robot da cucina sono inoltre dotati di funzioni aggiuntive come quella di cottura o caratteristiche particolari come il display a LED, il timer, diversi livelli di potenza e di calore.
Prima di acquistare un robot da cucina, ti conviene innanzitutto pensare all’utilizzo che intendi farne, per stabilire le caratteristiche desiderate, oltre a considerare il prezzo. Esistono alcune alternative sotto i 100 franchi, come il Rotel PowerMix 441, che ha ottenuto un buon punteggio nel test effettuato da Saldo, nel dicembre 2020. Nello stesso test, il Bosch MUM5 CreationLine, disponibile a meno di 300 franchi su Galaxus, si è aggiudicato il primo posto in classifica. Tuttavia, se desideri una planetaria con funzioni specifiche e un design ricercato, dovrai spendere un po’ di più. La maggior parte delle impastatrici proposte da Kenwood e KitchenAid rientrano nella fascia di prezzo più alta, ma offrono grandi prestazioni e un’estetica ricercata.
Oltre ai classici robot da cucina, esistono anche i robot multifunzione, in grado di cuocere e cucinare. Si tratta di mini robot da cucina compatti, con ottime prestazioni extra, quali tritare, affettare e grattugiare. Alcuni di essi sono dotati di funzioni di programmazione intelligenti, che combinano vari passaggi e fanno risparmiare tempo e lavoro in cucina. I contenitori e le ciotole di questi elettrodomestici sono spesso più piccoli di quelli dei robot tradizionali. Disponendo di un volume più piccolo, sono adatti alla preparazione di una minor quantità di cibo e sono una buona scelta per i piccoli nuclei famigliari. Tuttavia, se stai cercando un elettrodomestico solo per impastare e miscelare, è meglio optare per un classico robot da cucina che gestisce un volume maggiore di cibo e impasta a un livello superiore.