Secondo le istruzioni per l'uso e la mia esperienza personale, il cibo rimane caldo per 6 ore. Il prerequisito è che prima riempi il contenitore con acqua bollente per qualche minuto (l'ideale è farlo per prima cosa) e poi riempi gli alimenti nei contenitori e mettili nella brocca vuota ma ormai preriscaldata.
Ho chiesto direttamente a emsa e ho ricevuto la seguente risposta:
"Emsa non utilizza materiali a base di BPA e prende quindi le distanze da materiali classificati come consentiti ma la cui innocuità è oggetto di un acceso dibattito. Anche sostanze come gli ftalati (plastificanti) non vengono utilizzate nei nostri prodotti e i nostri prodotti vengono regolarmente analizzati per verificare la presenza di sostanze preoccupanti come gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici).
Possiamo quindi assicurarti che tutti i nostri prodotti che entrano in contatto con gli alimenti sono privi di bisfenolo A, ftalati e IPA. Il PVC non viene utilizzato nei nostri prodotti. I materiali utilizzati sono diversi: PP, PE, PS, ABS, SAN ... Tutte le materie prime utilizzate sono conformi al Regolamento UE 10/2011 (sui materiali e gli oggetti in plastica destinati a venire a contatto con gli alimenti)."
"Bibi Blocksberg – Il grande incontro delle streghe"