
Grüner Baumpython und Grüne Hundskopfboa
Tedesco, Stephen Wiseman, Ron Kivit, Andreas Kirschner, 2005
In questa pagina trovi una classifica dei prodotti migliori Kirschner & Seufer Verla di questa categoria. Per avere tutto a colpo d'occhio, abbiamo già raccolto per te le informazioni più importanti sui prodotti in classifica.
Il manuale "Pitone Verde e Boa Verde" offre informazioni complete sulla cura, la riproduzione e lo stile di vita di queste affascinanti specie di serpenti. Scritto dagli esperti Andreas Kirschner e Ron Kivit, il libro si rivolge a chi è interessato e ai detentori che desiderano conoscere meglio le esigenze specifiche e le caratteristiche di questi animali. Con un contenuto ben strutturato e spiegazioni chiare, viene fornito un prezioso sapere sia ai principianti che ai detentori esperti. Gli autori combinano le loro competenze con consigli pratici per promuovere una gestione adeguata. Il libro è scritto in lingua tedesca e offre, su 174 pagine, una varietà di informazioni essenziali per la cura e la riproduzione di queste specie di serpenti.
Grüner Baumpython und Grüne Hundskopfboa
Tedesco, Stephen Wiseman, Ron Kivit, Andreas Kirschner, 2005
"Die Lidgeckos" è una guida completa che tratta della cura, della riproduzione e dello stile di vita di questi affascinanti rettili. Scritto da esperti del settore, il libro offre preziose intuizioni e consigli pratici per tutti coloro che sono interessati alla gestione dei Lidgeckos. Si rivolge sia ai principianti che ai possessori più esperti, fornendo conoscenze approfondite sulle esigenze specifiche di questi animali. I lettori scopriranno come creare un ambiente adatto, ottimizzare l'alimentazione e promuovere la salute dei loro Lidgeckos. Inoltre, vengono spiegate in dettaglio le tecniche di allevamento e i comportamenti, per favorire una migliore comprensione di questi particolari rettili. Con una struttura chiara e informazioni illustrative, questo libro di saggistica è una risorsa preziosa per chi desidera approfondire la gestione dei Lidgeckos.
I Lidgeckos
Tedesco, Andreas Kirschner, Thomas Ernst, Yuri Kaverkin, Tino Holfert, Hermann Seufer, 2005
"Le lucertole dalla lunga coda del genere Takydromus" è una guida completa che tratta della cura, della riproduzione e dello stile di vita di questa affascinante specie di lucertola. Scritto da Uwe Schlüter, il libro offre informazioni preziose per gli appassionati e i proprietari di lucertole dalla lunga coda. Affronta vari aspetti della loro gestione, comprese le condizioni di vita ottimali, l'alimentazione e la riproduzione di questi animali. Con 110 pagine, la guida è sia informativa che di facile comprensione, rendendola una risorsa utile per chiunque desideri occuparsi delle lucertole Takydromus. Il libro è scritto in lingua tedesca ed è stato pubblicato nel 2003. Con un peso di 354 grammi e dimensioni compatte di 23,7 cm in altezza e 16,9 cm in larghezza, è maneggevole e adatto per l'uso a casa o in viaggio. Questa guida è un'aggiunta preziosa a qualsiasi collezione di letteratura sulla cura degli animali e offre approfondimenti ben fondati nel mondo delle lucertole dalla lunga coda.
Il Dr. Thomas Müller, attuario responsabile presso una compagnia di assicurazioni, ha avuto un incarico di insegnamento all'Università di Basilea su "Teoria Finanziaria per Attuari" nel 2010/2011.
L'autore offre in quest'opera, su oltre 180 pagine, la sua solida competenza e la sua esperienza decennale nella gestione di questi animali agli appassionati di serpenti giganti. Klaus Bonny fornisce una panoramica dettagliata sulle specie e le sottospecie del genere e analizza in modo molto approfondito gli aspetti della riproduzione. Vengono descritti con competenza anche gli aspetti della filogenesi, della distribuzione e della presenza del genere Boa sulle isole, così come le variazioni di colore e di disegno. Descrizioni dettagliate sui valori delle squame, tabelle e elenchi con dati utili per i terraristi completano il contenuto dell'opera.
I leguani del Madagascar sono attraenti e misteriosi allo stesso tempo. Stanno diventando sempre più popolari e nel frattempo sono ampiamente diffusi nei nostri terrari. Tuttavia, le nostre conoscenze su di essi sono molto scarse. Rimane un mistero come questo gruppo di lucertole sia arrivato in Madagascar milioni di anni fa. Uwe Schlüter dimostra anche nella sua ultima opera la vasta competenza di cui dispone. Fin dall'infanzia, l'autore si è dedicato a rettili e anfibi. Ha scritto più di 180 pubblicazioni e trattati sulla loro cura, riproduzione e osservazioni in natura durante numerosi viaggi. Il libro fornisce al lettore una grande quantità di informazioni pratiche essenziali per una cura di successo dei leguani. Il materiale fotografico unico mostra la bellezza affascinante di questi impressionanti leguani.