Zur Freiheit befreit
Tedesco, Alois Halbmayr, Wilhelm Achleitner, Heinrich Schmidinger, 2022Informazioni sul prodotto
Il messaggio liberatorio del teologo e scrittore Gottfried Bachl. Il teologo Gottfried Bachl (1932–2020) è stato convinto per tutta la vita che il "difficile" Gesù lo avesse liberato: per vivere, per essere se stesso, per tutti coloro che ha incontrato, per Dio. Se c'era qualcosa a cui Gesù lo esortava, era la fede in questa liberazione. Questa fede non gliel'ha mai portata via, e per essa si è fatto audacemente forte. Da questa convinzione deriva il suo sguardo fresco, rilassato, imparziale, generoso, insomma liberato, con cui ha percepito tutto: l'umano, l'abisso, Dio, insieme all'orribile, al senza senso, al portatore di sofferenza. Pochi potevano parlare di Mauthausen o della caccia ai conigli del Mühlviertel come lui, e solo in pochi riuscivano a mettere le dita nelle ferite della Chiesa come lui. Così Gottfried Bachl è diventato un contemporaneo provocatorio e irritante, che non si è certo fatto amare da tutti. Ciò che percepiva nel "difficile" Gesù si applicava probabilmente anche a lui: talvolta ruvido, respingente, a volte erratico. In non pochi dei suoi testi, la provocazione dà il tono. Tutto ciò accanto a un'empatia sensibile senza pari. Non è un caso la sua vicinanza alla letteratura, che lo ha portato a diventare scrittore. Pochi teologi hanno saputo esprimersi in modo così inusuale e rivelatore. La morte del 23 maggio 2020 è stata certamente il suo ultimo passo verso la liberazione in Dio. Nei contributi di questo volume, provenienti da vari autori, si esprime il significativo teologo e scrittore Gottfried Bachl attraverso i temi centrali che attraversano la sua opera.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Teologia |
Autore | Alois Halbmayr, Heinrich Schmidinger, Wilhelm Achleitner |
Numero di pagine | 200 |
Copertina del libro | Libro tascabile |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 38989949 |
Editore | Tyrolia |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 15.3.2022 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Teologia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Alois Halbmayr, Heinrich Schmidinger, Wilhelm Achleitner |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 200 |
Copertina del libro | Libro tascabile |
Anno | 2022 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 220 mm |
Larghezza | 150 mm |
Peso | 323 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- TyroliaDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- TyroliaDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- TyroliaDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %