Zu: Eugenio Montale - Ossi di seppia
Tedesco, Kai-Uwe Heinz, 2008Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Lavoro di studio del 1996 nel campo della romanistica - lingua, letteratura e cultura italiana e sarda, voto: 1,0, Università Ruprecht-Karls di Heidelberg (Seminario Romanistico), corso: Poesia italiana moderna, 11 fonti nella bibliografia, lingua: tedesco.
Abstract: Nella prima metà del nostro secolo, durante la Prima Guerra Mondiale e successivamente, emerse un gruppo controverso di poeti, guidati da Ungaretti, la cui poesia, per il suo tono serio e cupo, prese il nome di poesia ermetica. Si sviluppò una discussione su se questa potesse essere considerata vera poesia, e i giudizi furono negativi: la poesia era incomprensibile, molto difficile da afferrare. Tuttavia, questa critica si divise presto in due fazioni. Benedetto Croce, il più grande critico letterario, era un rappresentante di coloro che, per ragioni di distinzione estetica, rifiutavano completamente questo tipo di poesia e la consideravano non-p.