Zentrierte Theologie
Tedesco, Matthias D. Wüthrich, Christiane Tietz, Jörg Frey, Marco Hofheinz, Notger Slenczka, 2023Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
L'aspetto enciclopedico della teologia di Barth, ossia la sua pretesa di includere tutte le altre discipline a partire dalla dogmatica, è stato raramente oggetto di riflessione da parte dei ricercatori. Ciò può sorprendere, dato che la teologia si trova oggi in una situazione precaria per quanto riguarda la sua unità e l'interrelazione delle sue sottodiscipline. A causa della crescente "specializzazione" delle discipline, queste stanno diventando sempre più distanti tra loro. Gli sforzi interdisciplinari per unificare la teologia non vengono intrapresi spesso, ma sono essenziali, anche per il bene della chiesa e della pratica religiosa. Con la sua teologia cristocentrica della rivelazione, Karl Barth ha rivendicato una connessione autenticamente teologica delle materie teologiche, che non si basa né su un paradigma filosofico di riferimento uniforme né su un concetto specifico di religione. I contributi di questo volume considerano le debolezze, spesso criticate, di questo approccio, ma anche i suoi punti di forza, in vista della teologia contemporanea.