Women at the Wheel
Inglese, Katherine J. Parkin, 2022Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Da quando la Ford Modello T è diventata un veicolo per le masse, l'automobile è stata un simbolo di mascolinità. La libertà della strada aperta, la potenza delle muscle car, il know-how tecnico per la manipolazione: tutte queste esperienze sono state in gran parte comprese dalla prospettiva del guidatore maschio. Le donne, invece, sono state relegate al posto del passeggero e sono state oggetto di stereotipi che le ritraggono disinteressate alle automobili e, cosa ancora più grave, come pessime guidatrici.
In Donne al volante, Katherine J. Parkin illumina le implicazioni sociali di questi stereotipi e mostra come essi abbiano poca base nella realtà storica. Con capitoli dedicati ai primi programmi di educazione alla guida e alle patenti, nonché all'acquisto, alla guida e alla cura delle automobili, l'autrice descrive un ricco cast di personaggi, da Mary Landon, la prima donna a guidare nel 1899, a Dorothy Levitt, autrice del primo manuale automobilistico per donne nel 1909, a Margie Seals, che aprì la sua officina, "My Favorite Mechanic ...". . Is a Woman", nel 1992.
Sebbene le donne guidassero e fossero responsabili della manutenzione dell'auto della loro famiglia, la cultura popolare del XX secolo era piena di commenti umoristici e critiche giudicanti che di fatto negavano alle donne l'orgoglio delle loro capacità di guida e delle loro competenze in materia di auto. Parkin sostiene che, nonostante la lunga storia delle donne con le automobili, questi stereotipi persistono.
Lingua | Inglese |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Autore | Katherine J. Parkin |
Numero di pagine | 272 |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 42000498 |
Editore | University Of Pennsylvania |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 19.7.2022 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Lingua | Inglese |
Autore | Katherine J. Parkin |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 272 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 152 mm |
Larghezza | 228 mm |
Peso | 424 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- University Of PennsylvaniaDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- University Of PennsylvaniaDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- University Of PennsylvaniaDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.DTV0 %
- 1.First Éditions0 %
- 1.Herder0 %