Il libro offre una panoramica sul recente dibattito sulla libertà di volontà, esaminando anche le conseguenze delle neuroscienze per il problema della libertà. Inoltre, l'autore sviluppa una propria concezione della libertà di volontà basata sulle capacità. Geert Keil sostiene: La capacità ben compresa di prendere decisioni in un modo o nell'altro è compatibile con i risultati delle scienze empiriche, mentre non lo è con l'insegnamento metafisico del determinismo. L'argomentazione riveduta della nuova edizione affronta le obiezioni e tiene conto della letteratura recentemente pubblicata.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Filosofia |
Autore | Geert Keil |
Numero di pagine | 330 |
Anno | 2017 |
No. di articolo | 7323674 |
Editore | De Gruyter |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 17.10.2017 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Filosofia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Geert Keil |
Anno | 2017 |
Numero di pagine | 330 |
Edizione | 3 |
Anno | 2017 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 150 mm |
Larghezza | 230 mm |
Peso | 560 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus