Wilfried Minks. Bühnenbauer
Tedesco, Ulrike Maack, Wilfried Minks, 2011Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Nel 1966 Wilfried Minks portò sul palcoscenico il dipinto "Crak!" di Roy Lichtenstein per la produzione di Peter Zadek di "Die Räuber", e un anno dopo lo riempì di lampadine rosse, gialle e blu per la produzione di Zadek di "Maß für Maß". Divenne lo scenografo più formativo della Repubblica Federale Tedesca e uno dei suoi più importanti registi. Ora presenta la sua autobiografia. Vivace Minks racconta della sua infanzia in Boemia e dell'ascesa del nazionalsocialismo, racconta della sua fuga in Sassonia e porta il lettore nelle stazioni della sua vita teatrale: a Lipsia, Berlino, Stoccarda, Ulm, Brema e Francoforte. Con Minks il lettore incontra Kurt Hübner e Peter Stein, Edith Clever e Bruno Ganz, ma anche le sue mogli e i suoi figli. In questo libro si può leggere come il modo di pensare, costruire e dirigere il teatro di Minks si sta gradualmente sviluppando.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | Ulrike Maack, Wilfried Minks |
Numero di pagine | 274 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2011 |
No. di articolo | 7300231 |
Editore | Suhrkamp |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 13.1.2018 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Tedesco |
Autore | Ulrike Maack, Wilfried Minks |
Anno | 2011 |
Numero di pagine | 274 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |