Wie man mit dem Feuer philosophiert
Tedesco, Jens Soentgen, Vitali, Konstantinov, 2024Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Quando pensiamo alla chimica, immaginiamo scienziati in camici bianchi che maneggiano becher e sostanze pure in laboratorio sopra i bruciatori Bunsen. Oppure formule complicate che già a scuola non capivamo. Chi sa che la chimica dei camici bianchi di oggi ha una storia meravigliosa e avventurosa che affonda le radici nelle foreste dell'Amazzonia, nei monasteri e nei castelli d'Europa! Qui, secoli fa, si trasformavano sostanze sul fuoco: la corteccia delle liane in veleno mortale, il salnitro in polvere da sparo, grandi quantità di urina infantile in piccole quantità di fosforo. Qui generazioni di alchimisti creativi hanno investito l'energia della loro vita nella produzione d'oro, scoprendo invece la porcellana e molto altro, senza il quale il nostro mondo oggi sarebbe impensabile. Jens Soentgen, scienziato e filosofo, si sposta da un focolare all'altro raccontando con entusiasmo le storie folli e affascinanti di sostanze, alchimisti e chimici. Non tralascia nemmeno l'alleanza spesso fatale tra chimica e potere. Nella seconda parte del libro ci sono molti nuovi esperimenti, con cui i temerari possono accendere la propria passione per la trasformazione delle sostanze.