Il Michelangelo del motorsport
In "Come si costruisce un'auto", Adrian Newey racconta la sua carriera incomparabile di 35 anni nel circus della Formula 1: dalle auto che ha progettato, ai piloti con cui ha collaborato, fino alle gare a cui ha partecipato. Illustrata con foto e schizzi di costruzione inediti, la sua straordinaria storia di vita mostra cosa rende questo sport così unico: la totale fusione tra uomo e macchina, la combinazione perfetta di stile, efficienza e velocità.
Già all'età di dodici anni, Adrian Newey realizzava i suoi primi progetti di costruzione per auto. Come vero genio dell'ingegneria, pensava già allora istintivamente secondo i principi di forma e design. Dopo i primi successi nell'IndyCar, ha intrapreso una carriera senza precedenti in Formula 1, dove ha progettato le auto campioni del mondo per Alain Prost, Mika Häkkinen e Sebastian Vettel, sempre con l'obiettivo di rendere l'auto più veloce. Accanto a molti trionfi, però, ci sono anche tragedie, come l'incidente mortale di Ayrton Senna nel 1994, quando Newey lavorava per la Williams.
Adrian Newey, incoronato dal New Yorker come "Michelangelo del motorsport", non racconta solo 35 anni di Formula 1. Mostra in modo approfondito e coinvolgente come funziona realmente una macchina da corsa. Una biografia straordinaria e al contempo una grande storia della tecnica e dello sport.
"È un'opera per addetti ai lavori, ma anche per chi, nelle domeniche pomeriggio, si ferma occasionalmente a guardare la Formula 1 in televisione e vuole sapere un po' di più su come un'auto possa andare così veloce in cerchio. Newey guida il lettore in un ambiente in cui la massima precisione, le emozioni quotidiane e il caso si scontrano.".
Lingua | Tedesco |
argomento | Tecnologia & IT |
Subtopic | Tecnica |
Autore | Adrian Newey |
Numero di pagine | 420 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 14434696 |
Editore | Servus |
Categoria | Saggistica |
No. di fabbricazione | K5 070384382 |
Data di rilascio | 16.11.2022 |
argomento | Tecnologia & IT |
Subtopic | Tecnica |
Lingua | Tedesco |
Autore | Adrian Newey |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 420 |
Edizione | 7.60 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 230 mm |
Larghezza | 187 mm |
Peso | 1078 g |
Lunghezza | 24.20 cm |
Larghezza | 18.20 cm |
Altezza | 3.20 cm |
Peso | 1.09 kg |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus