Where The Poplars Grow
Tedesco, Helena Melikov, Jon Cho-Polizzi, Irina, Viktoria Morasch, Irina Unruh, Bilanciere, 2024Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Come fa un villaggio tedesco a finire in Kirghizistan? Nell'estate del 1988, la giovane Irina Unruh, all'epoca di nove anni, lascia il Kirghizistan con la sua famiglia, che all'epoca faceva parte dell'Unione Sovietica. Due decenni dopo, torna per la prima volta a Telman. Il suo villaggio natale si trova nella valle del fiume Ču e viene chiamato Grünfeld dagli abitanti più anziani. Come molti dei villaggi circostanti, è stato fondato negli anni '20 da mennoniti tedeschi in fuga. Nella sua pubblicazione "Where The Poplars Grow", Irina Unruh non solo esplora la storia della sua famiglia, ma colloca anche il suo passato in un contesto storico con grande sensibilità. Le sue fotografie documentarie raccontano di perdita, origine e della ricerca di identità. Sulla via della storia dei tedeschi di Russia, Unruh narra la sua personale esperienza di fuga, espulsione e appartenenza. Il viaggio fotografico di Unruh suggerisce quali segreti siano stati taciuti per generazioni, quali ricordi siano assordantemente vividi e quali solo molto silenziosi. Le sue immagini mostrano paesaggi vasti, così come momenti intimi di famiglia e amicizia. "Where The Poplars Grow" combina storia contemporanea e frammenti di un album di famiglia. Sfogliando le pagine, si diventa consapevoli sia dei ricordi collettivi e individuali che delle loro lacune. Partendo dal desiderio di Unruh di rintracciare e catturare fotograficamente i ricordi della sua infanzia, il libro apre però molte altre domande: sulle interconnessioni politiche e familiari, sulla lingua e sulla domanda apparentemente ingenua di come un villaggio tedesco possa arrivare in Kirghizistan.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design, Psicologia generale |
Autore | Bilanciere, Helena Melikov, Irina, Irina Unruh, Jon Cho-Polizzi, Viktoria Morasch |
Numero di pagine | 118 |
Copertina del libro | Rilegatura in lino |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 45961435 |
Editore | Shift Books |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 15.5.2024 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design, Psicologia generale |
Lingua | Tedesco |
Autore | Bilanciere, Helena Melikov, Irina, Irina Unruh, Jon Cho-Polizzi, Viktoria Morasch |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 118 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Rilegatura in lino |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 225 mm |
Larghezza | 167 mm |
Peso | 484 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Shift BooksDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Shift BooksDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Shift BooksDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Dorling Kindersley0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Herder0 %