Tutti noi cadiamo nella trappola delle fake news. Abilmente confezionate in una buona storia, si insinuano nella nostra visione del mondo. Il loro effetto: disinformazione e propaganda, in particolare sui social media, minacciano il dibattito democratico e alimentano il potere dei demagoghi.
In "Pubblicità per la verità", Thomas Laschyk, fondatore e direttore del Volksverpetzer, spiega perché fatti, scienza e fonti affidabili stanno perdendo importanza nella formazione dell'opinione. In modo abitualmente divertente e comprensibile, mostra come nascono realmente le fake news, come si diffondono viralmente – e come noi possiamo trasformare i fatti in storie davvero buone.
Il libro dimostra come tutti noi possiamo combattere per la verità in un mondo in cui le storie sono più importanti delle prove. Conclusione: raccontare più verità, contraddire meno bugie.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Autore | Thomas Laschyk |
Numero di pagine | 208 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 40397828 |
Editore | Komplett Media |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 5.2.2024 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Lingua | Tedesco |
Autore | Thomas Laschyk |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 208 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 130 mm |
Peso | 266 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus