Trasmissioni in diretta, previsioni meteorologiche, navigazione GPS: così utilizziamo quotidianamente lo spazio. E diventa sempre più importante. In futuro, potrebbero essere estratti metalli preziosi nello spazio, e forse un giorno gli esseri umani vivranno su Marte. Ma chi si occupa dei rifiuti che si generano? E chi decide come può essere utilizzato lo spazio? Questo libro mostra le connessioni tra ricerca e vita quotidiana, economia e società. Grandi temi - spiegati in modo semplice - illustrati in modo vivace.
Tipo di libro | Libro per bambini |
Lingua | Tedesco |
Età minima | 7 anni |
Autore | Anne Sheller, Julia Christians |
Numero di pagine | 62 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2025 |
No. di articolo | 58515383 |
Editore | Beltz & Gelberg |
Categoria | Libro per bambini |
Data di rilascio | 21.8.2025 |
Tipo di libro | Libro per bambini |
Lingua | Tedesco |
Autore | Anne Sheller, Julia Christians |
Anno | 2025 |
Numero di pagine | 62 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Età minima | 7 anni |
Illustratore | Luglio |
Età minima | 7 anni |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro per bambini» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro per bambini» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus