Weibliche Kollektive

Tedesco, Marie Schmidt, Phyllis Chesler, Anna Leyrer, Johanna-Charlotte Horst, Vera Bachmann, 2023
Attualmente non disponibile
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Alla luce delle attuali critiche al universalismo femminista e della messa in discussione delle categorie di genere biologico, il volume si propone di esplorare logiche plurali dei collettivi femminili. Raccoglie una miscela di saggi e articoli scientifici che presentano diverse teorie insiemistiche del femminile e indaga, da una prospettiva storica e interdisciplinare, le auto- e etero-descrizioni, le forme e le funzioni, le rappresentazioni e le interpretazioni di queste formazioni collettive. Attraverso esempi che vanno dai cori antichi, dalle menadi e dalle folle, al tema delle sorelle e delle (lettere) amiche, fino alla rappresentazione cinematografica di case condivise da donne e collettivi digitali come il movimento #metoo, i contributi esplorano le rispettive semantiche, logiche e dinamiche delle aggregazioni sotto il termine del femminile.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Subtopic
Società e cultura
Autore
Anna LeyrerJohanna-Charlotte HorstMarie SchmidtPhyllis CheslerVera Bachmann
Numero di pagine
256
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2023
No. di articolo
40236233

Informazioni generali

Editore
Brill
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
30.4.2023

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Subtopic
Società e cultura
Lingua
Tedesco
Autore
Anna LeyrerJohanna-Charlotte HorstMarie SchmidtPhyllis CheslerVera Bachmann
Anno
2023
Numero di pagine
256
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2023

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
230 mm
Larghezza
150 mm
Peso
430 g

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Brill
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Brill
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Brill
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
  • 1.Hanser
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus