Was ist Zeit?
Tedesco, Aurelio Agostino, Norbert Fischer, 2009Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
L'undicesimo libro delle Confessioni introduce le difficoltà fondamentali della questione dell'essere del tempo ed è quindi ancora di interesse sistematico. Allo stesso tempo, affronta una questione centrale nel pensiero di Agostino. Agostino (354-430) ha attirato l'attenzione dei filosofi con la sua indagine su cosa sia il tempo, esercitando una grande influenza sul loro pensiero riguardo all'essere e al senso del tempo e del temporale. In particolare, i protagonisti della scuola fenomenologica, Edmund Husserl e Martin Heidegger, si sono occupati intensamente di questo testo. Tuttavia, l'interesse vivace per l'argomento e per il ragionamento di questo libro non si è limitato ai confini scolastici, ma si trova anche tra i ricercatori che hanno cercato risposte alle questioni fisiche riguardanti l'essere del tempo. La riflessione di Agostino sulla natura del tempo si trova nell'undicesimo dei tredici libri delle sue Confessioni, un'opera famosa, ma rimasta piena di enigmi, che ha scritto nei suoi primi anni da vescovo (396-400). L'undicesimo libro, con la sua domanda sul tempo, riveste un ruolo chiave, poiché rappresenta anche una riflessione sull'intero progetto delle Confessioni. Agostino pensa in modo notevolmente autonomo: anche se riprende motivi della filosofia platonica, aristotelica e neoplatonica, dà loro un nuovo volto e indica, con la vivace forza di un pensiero originale, motivi trascendental-filosofici e fenomenologici.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Storia della filosofia |
Autore | Aurelio Agostino, Norbert Fischer |
Numero di pagine | 142 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2009 |
No. di articolo | 7291751 |
Editore | Meiner |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 15.10.2009 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Storia della filosofia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Aurelio Agostino, Norbert Fischer |
Anno | 2009 |
Numero di pagine | 142 |
Edizione | 2 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2009 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 190 mm |
Larghezza | 120 mm |
Peso | 204 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- MeinerDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- MeinerDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- MeinerDati non sufficienti
- 1.Ariston0 %
- 1.Beltz0 %
- 1.DuMont0 %
- 1.Econ0 %