Was ist chinesische Philosophie?

Tedesco, Fabian Heubel, 2021
Consegna tra mer, 4.6. e gio, 5.6.
Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

Oggi non è possibile studiare seriamente la filosofia cinese senza conoscere la reinterpretazione delle fonti classiche cinesi con l'aiuto della terminologia occidentale, a cui anche la filosofia in lingua cinese si è dedicata instancabilmente nel XX secolo. Ciò mette in gioco un'interazione dinamica tra il vecchio e il nuovo, l'orientale e l'occidentale, che va oltre la relazione comparativa di identità più o meno stabili - nazionali, culturali, linguistiche - e richiede l'elaborazione di prospettive alternative e transculturali. Il significato di questa svolta viene analizzato nella prima parte del libro in una discussione con l'interprete attualmente più influente del "pensiero cinese": François Jullien. La seconda parte prosegue su questa linea con un esame approfondito delle attuali e contrastanti interpretazioni dello "Zhuangzi".

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Autore
Fabian Heubel
Numero di pagine
244
Anno
2021
No. di articolo
35174781

Informazioni generali

Editore
F. Meiner
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
29.6.2021

Caratteristiche del libro

argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Lingua
Tedesco
Autore
Fabian Heubel
Anno
2021
Numero di pagine
244
Edizione
1
Anno
2021

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
210 mm
Larghezza
130 mm
Peso
465 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • F. Meiner
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • F. Meiner
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • F. Meiner
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Bertelsmann C.
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus