Vom Wert des Leidens: Der Krankheitsbegriff bei Nietzsche
Markus Bernhard Uehleke, 2013Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
La questione fondamentale di cosa debba essere considerato malato e cosa sano nella nostra società non è più solo un dibattito di medicina tradizionale. Pertanto, non sorprende che, in relazione alla questione di ricerca, ci si occupi in particolare degli scritti di Friedrich Nietzsche su questo tema da una prospettiva filosofica. A differenza di molte altre opere, il focus metodologico della presente indagine non è sulla biografia di Nietzsche, ma sulle sue effettive comunicazioni tratte dall'opera completa da lui autorizzata per la pubblicazione. Dalla completa raccolta e suddivisione dei passaggi testuali rilevanti emerge così un concetto di malattia triplice, da cui si possono sistematicamente sviluppare i grandi postulati di Nietzsche. Infine, si tenta di presentare il fenomeno 'malattia' all'interno di una definizione generale del concetto. Questo significa, talvolta, non comprendere 'malattia' come un semplice opposto di 'salute', ma considerarla piuttosto come una parte integrante del benessere fisico e, soprattutto, psicologico. In definitiva, la sofferenza acquista così il suo valore, trasformando la malattia in un'opportunità di 'superamento di sé' e, di conseguenza, in un aumento del sé.
argomento | Filosofia & Religione |
Autore | Markus Bernhard Uehleke |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
No. di articolo | 55524017 |
Editore | AV |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
argomento | Filosofia & Religione |
Autore | Markus Bernhard Uehleke |
Anno | 2013 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- AVDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- AVDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- AVDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.DTV0 %
- 1.First Éditions0 %
- 1.Herder0 %