Nel libro "ver/orten" viene presentata una serie di artisti e artiste contemporanei altoatesini nel loro ambiente di lavoro unico. In questo modo, il lettore e lo spettatore possono comprendere e scoprire il lavoro creativo nell'arte e i suoi livelli di significato. Gli artisti e le artiste prendono la parola nel libro, spiegando il proprio percorso artistico e i propri processi lavorativi. Così si riesce per la prima volta a tracciare un quadro completo della scena artistica altoatesina a partire dagli anni '80 e '90, che, sebbene geograficamente si trovi un po' lontana dai grandi centri culturali, non deve temere il confronto internazionale.
Lingua | Tedesco |
Autore | Ferruccio Delle Cave, Ulrich Egger |
Numero di pagine | 256 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2019 |
No. di articolo | 8725976 |
Editore | Athesia Tappeiner |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 15.10.2018 |
Lingua | Tedesco |
Autore | Ferruccio Delle Cave, Ulrich Egger |
Anno | 2019 |
Numero di pagine | 256 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec GalaxusChi si aggiudicherà i 20 prodotti al prezzo più basso? Solo chi coglie l'attimo.




