Verlustangst und wie wir sie überwinden
Tedesco, Ulrike Sammer, 2018Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Le paure di perdita e di separazione offuscano la vita di molte persone coinvolte e dei loro familiari più stretti. Questo libro di autoaiuto chiarisce le cause, offre impulsi pratici per superare il disturbo e supporta i familiari con informazioni e consigli comportamentali.
Le madri sprofondano nella depressione quando i loro figli adulti lasciano la casa dei genitori. Gli uomini controllano le loro mogli tramite il cellulare in ogni momento. Le separazioni lasciano ferite che sembrano impossibili da guarire. È la paura di perdere che genera comportamenti così oppressivi, a danno delle persone coinvolte e del loro ambiente più stretto. L'autrice, un'esperta psicoterapeuta, esplora in questo libro cosa si cela dietro l'eccessiva paura della separazione e come affrontarla.
- Mostra quanto siano radicate le paure di perdita nell'infanzia.
- Descrive come vecchie cicatrici possano riaprirsi di fronte a nuovi problemi relazionali.
- Fornisce supporto concreto per un cambiamento comportamentale.
- Informazioni su quando è necessaria la psicoterapia.
La consapevolezza e il supporto pratico non riguardano solo le persone con paura di perdita, ma anche i loro partner, figli e amici, che si trovano a fronteggiare un disturbo che limita e spesso lascia senza parole. Impulsi di riflessione, esercizi e consigli da parte di terapeuti aiutano nei primi passi verso una vita autonoma.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Corpo e salute |
Autore | Ulrike Sammer |
Numero di pagine | 192 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
No. di articolo | 2391469 |
Editore | Klett-Cotta |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 7.3.2008 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Corpo e salute |
Lingua | Tedesco |
Autore | Ulrike Sammer |
Anno | 2015 |
Numero di pagine | 192 |
Edizione | 10 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 130 mm |
Peso | 247 g |
Lunghezza | 20.40 cm |
Larghezza | 13.10 cm |
Altezza | 9.60 cm |
Peso | 245 g |