Verdeckte strafprozessuale Ermittlungsmassnahmen
Thomas A. Bode, 2013Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
La segretezza è il minimo comune denominatore e al contempo un punto problematico dogmatico delle misure investigative penali coperte. La segretezza corrisponde all'obbligo di fare dichiarazioni auto-incriminanti? Perché le misure puramente osservative possono ridurre le libertà individuali protette dai diritti fondamentali? Le disposizioni del codice di procedura penale giustificano tali interventi o sono troppo vaghe e sproporzionate? In quali casi una giustificazione fallisce per violazione della dignità umana? Le risposte a queste domande non sono solo necessarie per una critica fondamentale delle misure coperte e delle loro normative. Sono anche indispensabili per comprendere e interpretare in modo sensato le disposizioni relative alle misure coperte nel codice di procedura penale. Con un approccio autonomo per rispondere alle domande di base, vengono elaborati suggerimenti pratici che riguardano anche problemi speciali attuali come la perquisizione online e l'intercettazione delle comunicazioni.
argomento | Economia & Diritto |
Autore | Thomas A. Bode |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
No. di articolo | 55496051 |
Editore | Springer |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
argomento | Economia & Diritto |
Autore | Thomas A. Bode |
Anno | 2013 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |