Varoufakis:Technofeudalismus

Tedesco, Yanis Varoufakis, 2024
Consegna tra mer, 14.5. e ven, 16.5.
9 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

Senza che ce ne rendessimo conto, il capitalismo è stato sostituito. Forse eravamo troppo distratti dalla pandemia, dalle interminabili crisi finanziarie e dall'ascesa di TikTok. Ma nel suo slipstream, sostiene Yanis Varoufakis, si è affermato negli ultimi anni un nuovo sistema ancora più sfruttatore: il tecnofeudalismo. Nel suo nuovo libro, il rinomato economista e noto politico Yanis Varoufakis sostiene che il capitalismo classico è morto e che è iniziata una nuova era economica. Due sviluppi degli ultimi anni hanno contribuito in modo decisivo a questo: la politica monetaria dei governi occidentali dopo la crisi finanziaria del 2008, che ha reso finanziabili anche i modelli di business più non redditizi e rischiosi, e la privatizzazione di Internet da parte delle grandi aziende tecnologiche, che sono riuscite a diventare i "signori feudali" di questa terra nuova non regolamentata e a imporre le proprie regole. Con ogni clic e ogni "mi piace" ampliano il loro potere, poiché la valuta che porta all'incredibile ricchezza delle aziende sono i nostri dati. Benvenuti nel tecnofeudalismo, il nuovo ordine economico mondiale che stravolge le nostre vite e rappresenta la più grande minaccia per la nostra democrazia sociale. Attraverso storie della mitologia greca e della cultura pop, da Omero a Mad Men, Varoufakis spiega questo cambiamento rivoluzionario e il sistema in espansione: come schiavizza la nostra mente, riscrive le regole del potere globale e cosa serve infine per abbatterlo.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Politica e Stato
Subtopic
Scienze umane e sociali
Autore
Yanis Varoufakis
Numero di pagine
320
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2024
No. di articolo
49161989

Informazioni generali

Editore
Kunstmann Antje
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
12.9.2024

Caratteristiche del libro

argomento
Politica e Stato
Subtopic
Scienze umane e sociali
Lingua
Tedesco
Autore
Yanis Varoufakis
Anno
2024
Numero di pagine
320
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
210 mm
Larghezza
140 mm

Dimensioni confezione

Lunghezza
22 cm
Larghezza
14.70 cm
Altezza
3 cm
Peso
482 g

30 di diritto di recesso se non apertoPolitica sui resi
24 mesi Garanzia (Bring-in)Condizioni di garanzia
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Kunstmann Antje
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Droemer Knaur
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Kunstmann Antje
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Kunstmann Antje
    Dati non sufficienti
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.HarperCollins
    0 %
  • 1.Heyne
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus