über Die Verdrängung Des Sozialen Elends In Der "Sozialsten' Aller... / Alter... Endstation...Tod

Tedesco, Christine Schast, Franchi Reynhart, 2018
Consegna tra mer, 14.5. e ven, 16.5.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

A cosa porterà questo narcisismo e questa focalizzazione sul presente? Naturalmente alla vecchiaia! In quale compagnia si percepirà la propria età, come, dove, quando e soprattutto quanto felici? Probabilmente in un ostello della gioventù di diverse classi di lusso per over 50: chiamato residenza per anziani, cabina nudista, club hip hop, club con tende svedesi, residenza, santuario, nave, semi-pietà, tavola, coabitazione, ecc. Ma tutto questo deve essere pagato. Quanto si fa apparentemente per le persone anziane o quanto realmente viene loro fatto, si può vedere dall'attività dei tanti piccoli veicoli dei numerosi servizi di assistenza sociale. La loro presenza metallica ha ormai superato le flotte di taxi, servizi di consegna pacchi, auto della polizia e dei vigili del fuoco. Quanto sia realmente amichevole una società si può documentare dal trattamento dei più giovani e dei più anziani. Da noi, la Rivista Farmaceutica trasmette la minima differenza tra miseria della vecchiaia e benessere infantile. È possibile che in Germania non si sia ancora riconosciuta la 'vecchiaia' come una malattia incurabile - in un certo senso inevitabilmente mortale - e quindi non sia stata dichiarata medicalmente, per poter affrontare mentalmente e materialmente la situazione come si immagina la società dei vincitori e dei battitori di test su smartphone. La vecchiaia non ha sempre significato solitudine. La vecchiaia non ha sempre significato povertà. La vecchiaia non ha sempre significato disabilità. La vecchiaia non ha sempre significato isolamento. La vecchiaia non ha sempre significato una fermata finale. La vecchiaia non ha sempre significato una ricerca della morte. La vecchiaia un tempo significava comunità. La vecchiaia un tempo significava ricchezza familiare. La vecchiaia un tempo significava esperienza. La vecchiaia un tempo significava socialità. La vecchiaia un tempo significava sicurezza. La vecchiaia un tempo significava gioia di vivere. Deus caritas est - quo vadis?.

30 di diritto di recesso se non apertoPolitica sui resi
24 mesi Garanzia (Bring-in)Condizioni di garanzia

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni