Über die Klarheit unserer Gedanken / How to Make Our Ideas Clear

Tedesco, Inglese, Charles S Peirce, Edward Craig, Klaus Oehler, 2017
Consegna tra mer, 10.9. e mar, 16.9.
Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Offerta di
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Charles S. Peirce (1839-1914) è il fondatore della filosofia del pragmatismo. L'interesse per i segni e la loro analisi in relazione alle conseguenze pratiche nell'azione, che costituisce il punto di partenza della sua filosofia, è rimasto un elemento fondamentale del pensiero pragmatico fino ad oggi. Con questo approccio, Peirce è diventato anche il fondatore della semiotica e della logica delle relazioni. Il suo concetto di azione rappresenta ancora oggi una base essenziale per le discussioni teoriche sull'azione. Il saggio "How to Make Our Ideas Clear", che questo volume presenta nell'originale e in traduzione tedesca, formula gli argomenti decisivi che hanno portato alla teoria del pragmatismo. L'edizione include un'introduzione, la traduzione e un commento dettagliato di Klaus Oehler, oltre a una nuova postfazione di Edward Craig.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
IngleseTedesco
argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Autore
Charles S PeirceEdward CraigKlaus Oehler
Numero di pagine
178
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2017
No. di articolo
7203257

Informazioni generali

Editore
Klostermann Vittorio
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
6.12.2017

Caratteristiche del libro

argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Lingua
IngleseTedesco
Autore
Charles S PeirceEdward CraigKlaus Oehler
Anno
2018
Numero di pagine
178
Edizione
4
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2017

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
200 mm
Larghezza
123 mm
Peso
211 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Klostermann Vittorio
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Klostermann Vittorio
    Dati non sufficienti
  • 1.HarperCollins
    0 giorni
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Klostermann Vittorio
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus