"Towards Practical Brain-Computer Interfaces" è un libro specialistico che si occupa dello sviluppo e delle applicazioni delle interfacce cervello-computer (BCI). Questi dispositivi innovativi consentono alle persone di comunicare attraverso il pensiero, traducendo i segnali cerebrali direttamente in messaggi o comandi. Sebbene le BCI siano state inizialmente utilizzate principalmente per supportare persone con limitazioni motorie, stanno trovando sempre più applicazione in una varietà di ambiti della vita e per diversi gruppi di utenti. Il libro offre una panoramica completa sui più recenti progressi nella tecnologia BCI e mette in luce le sfide pratiche associate alla creazione di una comunità in grado di utilizzare le BCI. Scritto da ricercatori e sviluppatori di punta nel settore, l'opera si rivolge sia ai professionisti che agli appassionati interessati al futuro dell'interazione cervello-computer.
Autore | Anton Nijholt, Brendan Z. Allison, José Del R. Millán, Robert Leeb, Stephen Dunne |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
No. di articolo | 55567389 |
Editore | Springer |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
Autore | Anton Nijholt, Brendan Z. Allison, José Del R. Millán, Robert Leeb, Stephen Dunne |
Anno | 2014 |
Edizione | 2013 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus