Con l'intrigo di un thriller psicologico, Lo Straniero—il capolavoro di Camus—ci racconta la storia di un uomo ordinario trascinato involontariamente in un omicidio insensato su una spiaggia algerina. Con un'introduzione di Peter Dunwoodie; tradotto da Matthew Ward.
Dietro il sotterfugio, Camus esplora ciò che ha definito "la nudità dell'uomo di fronte all'assurdo" e descrive la condizione di alienazione sconsiderata e di esaurimento spirituale che ha caratterizzato gran parte della vita del ventesimo secolo.
"Lo Straniero è un testo straordinariamente moderno e la traduzione di Matthew Ward permetterà ai lettori di apprezzare perché l'antieroe stoico di Camus e il suo narratore subdolo rimangano una delle espressioni chiave di un malessere occidentale del dopoguerra, e uno dei più astuti esponenti di una letteratura dell'ambiguità." – dall'introduzione di Peter Dunwoodie.
Pubblicato per la prima volta nel 1946; ora in traduzione di Matthew Ward.
Nato in Algeria nel 1913, Albert Camus pubblicò Lo Straniero—ora uno dei romanzi più letti di questo secolo—nel 1942. Ricevette il Premio Nobel per la Letteratura nel 1957. Il 4 gennaio 1960, morì in un incidente stradale….
Lingua  | Inglese  | 
Genere  | Romanzi + racconti | 
Autore  | Albert Camus  | 
Numero di pagine  | 144 | 
Copertina del libro  | Copertina rigida | 
Anno  | 1989 | 
No. di articolo  | 7410070 | 
Editore  | Penguin Random House | 
Categoria  | Narrativa | 
No. di fabbricazione  | 9780679720201 | 
Data di rilascio  | 13.3.1989 | 
Classifica di vendita secondo Categoria Narrativa  | 686 di 288287 | 
Genere  | Romanzi + racconti | 
Lingua  | Inglese  | 
Autore  | Albert Camus  | 
Numero di pagine  | 144 | 
Edizione  | 1 | 
Copertina del libro  | Copertina rigida | 
Anno  | 1989 | 
Emissione di CO₂  | |
Contributo climatico  | 
Altezza  | 201 mm | 
Larghezza  | 130 mm | 
Peso  | 145 g | 
Lunghezza  | 20.70 cm | 
Larghezza  | 13.30 cm | 
Altezza  | 1.20 cm | 
Peso  | 140 g | 
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus