The Entrepreneurial State
Inglese, Mariana Mazzucato, 2024Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il bestseller internazionale della pluripremiata economista Mariana Mazzucato che sfata il mito dilagante dello Stato inetto contro il settore privato innovativo, con una nuova prefazione dell'autriceSecondo la saggezza convenzionale, l'innovazione è meglio lasciarla agli audaci imprenditori del settore privato e il governo dovrebbe togliersi di mezzo. Ma se non fosse così? E se, dalle invenzioni della Silicon Valley alle scoperte mediche, il settore pubblico fosse stato in realtà il più coraggioso e valido assuntore di rischi? Mariana Mazzucato, pensatrice e studiosa autorevole e acclamata dalla critica, sostiene in modo esaustivo il mito di uno stato burocratico e burocratico contro un settore privato dinamico e innovativo con una ricerca originale e profonda. In una serie di casi di studio - dalle nanotecnologie all'emergente green tech di oggi - Mazzucato rivela che è vero il contrario: il settore privato trova il coraggio di investire solo dopo che uno Stato imprenditoriale ha effettuato investimenti ad alto rischio. Lo Stato imprenditore rivela come ogni tecnologia che rende l'iPhone così "intelligente" sia stata in realtà finanziata dal governo: da Internet e la tecnologia GPS, ai display touch-screen e Siri ad attivazione vocale. Nella storia del capitalismo moderno, lo Stato non si è limitato a correggere i fallimenti del mercato, ma ha anche plasmato e creato attivamente i mercati. Nel farlo, a volte vince e a volte fallisce. Tuttavia, non ammettendo il ruolo dello Stato nell'assunzione attiva del rischio, abbiamo creato un "sistema di innovazione" in cui il settore pubblico socializza i rischi e privatizza le ricompense, come sostiene Mazzucato in modo controverso. Questo libro audace e provocatorio analizza come abbiamo adottato questa dinamica disfunzionale e come possiamo superarla affinché la crescita economica non sia solo "intelligente" ma anche "inclusiva".
Lingua | Inglese |
argomento | Economia & Diritto |
Autore | Mariana Mazzucato |
Numero di pagine | 288 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 41968714 |
Editore | Penguin Random House |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 10.1.2024 |
argomento | Economia & Diritto |
Lingua | Inglese |
Autore | Mariana Mazzucato |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 288 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 20 mm |
Larghezza | 140 mm |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 1.Vandenhoeck + Ruprecht0 %
- 1.Various Publishers0 %
- 40.Penguin Random House0.1 %
- 40.rororo0.1 %
- 40.Springer0.1 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Penguin Random HouseDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 26.John Wiley & Sons0.6 %
- 26.Mitp0.6 %
- 26.Penguin Random House0.6 %
- 26.Piper0.6 %
- 26.Rheinwerk0.6 %