"L'Efficacia della Terapia Cognitivo-Comportamentale" è un'indagine completa che si occupa dell'efficacia della terapia cognitivo-comportamentale (TCC) nelle donne con cancro al seno. Lo studio analizza come la TCC influenzi la qualità della vita, la soddisfazione coniugale, nonché la depressione e l'ansia. Attraverso una metodologia quantitativa e l'uso di questionari standardizzati, come il questionario di soddisfazione coniugale Enrich e il Beck Depression Inventory, sono stati raccolti i dati da donne che hanno visitato centri medici a Teheran nella seconda metà del 2019. I risultati mostrano che la TCC ha effetti positivi significativi sulla qualità della vita e sul benessere emotivo delle partecipanti. Questo lavoro offre preziose intuizioni sull'applicazione della TCC nel supporto psicologico delle pazienti oncologiche e contribuisce alla letteratura esistente sulle interventi psicologici in oncologia.
Lingua | Tedesco |
Autore | Mahjoubeh Zanganeh Gheshlaghi, Nasrin Bonakdari, Zahra Shaygan Manesh |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
No. di articolo | 56150861 |
Editore | Lap Lambert Academic |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 11.3.2025 |
Lingua | Tedesco |
Autore | Mahjoubeh Zanganeh Gheshlaghi, Nasrin Bonakdari, Zahra Shaygan Manesh |
Anno | 2020 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus