'Il Dizionario del Diavolo' di Ambrose Bierce è un'opera acuta e satirica che offre una prospettiva unica sulla natura umana, sulla società e sulla lingua. Bierce, giornalista e veterano della guerra civile, utilizza la sua mente brillante e il suo umorismo mordace per ridefinire termini e frasi quotidiane attraverso una lente ironica. Pubblicato originariamente nel 1906, questo libro è un esempio di satira letteraria che ricorda le aspre critiche di Jonathan Swift. Riflette il complesso panorama socio-politico dell'America post-guerra civile, in cui il cinismo nei confronti della morale e della politica era predominante. Le esperienze di Bierce e la sua visione spesso disillusa dell'umanità e delle sue assurdità trovano espressione in quest'opera. 'Il Dizionario del Diavolo' è un'opera imprescindibile per gli amanti della satira e offre un'analisi più profonda del linguaggio e del significato, stimolando la riflessione e intrattenendo al contempo.
Autore | Ambrose Bierce |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 57055935 |
Autore | Ambrose Bierce |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus