Un monito forte e urgente sui rischi senza precedenti che un'ondata di tecnologie in rapido sviluppo pone all'ordine globale, e su come possiamo contenerli finché ne abbiamo la possibilità - da un cofondatore della pionieristica azienda di IA DeepMindStiamo per varcare una soglia critica nella storia della nostra specie. Presto vivremo circondati da IA. Esse svolgeranno compiti complessi: gestiranno aziende, produrranno contenuti digitali illimitati, gestiranno servizi governativi fondamentali e manterranno le infrastrutture. Questo sarà un mondo di stampanti a DNA e computer quantistici, di agenti patogeni ingegnerizzati e armi autonome, di assistenti robotici e di energia abbondante. In qualità di cofondatore della pionieristica azienda di AI DeepMind, Mustafa Suleyman è stato al centro di questa rivoluzione, destinata a diventare il più grande acceleratore di progresso della storia. Il prossimo decennio, sostiene, sarà definito da questa ondata di nuove tecnologie potenti e in rapida proliferazione. Spinti da incentivi strategici e commerciali, questi strumenti ci aiuteranno ad affrontare le sfide globali e a creare grandi ricchezze, ma anche sconvolgimenti su una scala un tempo inimmaginabile. In The Coming Wave, Suleyman mostra come queste forze minaccino il grande patto dello Stato nazionale, il fondamento dell'ordine globale. Mentre i nostri fragili governi camminano nel sonno verso il disastro, ci troviamo di fronte a un dilemma esistenziale: danni senza precedenti derivanti da un'apertura incontrollata da un lato, la minaccia di una sorveglianza prepotente dall'altro. In questo libro innovativo, scritto dall'ultimo insider dell'intelligenza artificiale, Suleyman definisce il "problema del contenimento" - il compito di mantenere il controllo sulle potenti tecnologie - come la sfida essenziale della nostra epoca.
Lingua | Inglese |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Autore | Michael Bhaskar, Mustafa Suleyman |
Numero di pagine | 320 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 37291505 |
Editore | Penguin Random House |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 7.9.2023 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Lingua | Inglese |
Autore | Michael Bhaskar, Mustafa Suleyman |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 320 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 234 mm |
Larghezza | 153 mm |
Peso | 425 g |
Lunghezza | 22.70 cm |
Larghezza | 15.40 cm |
Altezza | 8.60 cm |
Peso | 432 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus